Depliant - asd unione ciclistica sovizzo

Transcription

Depliant - asd unione ciclistica sovizzo
ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA
REGIONE
VENETO
PROVINCIA
DI VICENZA
COMUNE
DI CREAZZO
COMUNE DI
MONTECCHIO MAGG.
COMUNE DI
ALTAVILLA VIC.
U.C.I.
F.C.I.
Piccola Sanremo
#piccolasanremo
TVA
VICENZA
CROCE ROSSA
ITALIANA
Manifestazione effettuata con il patrocinio della Regione Veneto e Provincia di Vicenza
2
AGRITURISMO - BED & BREAKFAST
«Fattoria Villa Curti»
PERNOTTAMENTO CON PRIMA COLAZIONE
CAMERE E APPARTAMENTI DA 2/6 PERSONE
ACCESSIBILI ANCHE A DISABILI
SOVIZZO (VI) - Via Marconi, 18/20 - Tel. 0444.376034 - Fax 0444.551491
www.fattoriavillacurti.com - E-mail: [email protected]
Per festeggiare i Vostri traguardi più importanti!
SOVIZZO (VI) - Via Roma, 64 - Tel. 0444.551009 - Fax 0444.378245
www.villacurti.it - E-mail: [email protected]
3
CREAZZO
Viale Italia, 145/B - 36051 Creazzo (VI)
Tel. 0444.341156 - Fax 0444.277286 - E-mail: [email protected]
www.gesticasa.it
4
5
6
7
49ª Piccola Sanremo
A
A Sovizzo la primavera arriva in punta di pedale…
Lo start di partenza della Piccola Sanremo dà il via alla bella stagione ed a tutte le attività che la caratterizzano.
E allora il paese si veste a festa per salire sul sellino del nostro ciclismo e condividere
una giornata speciale fatta di sport, agonismo, folklore, vita.
Ancora una volta grazie all’UC Sovizzo per il bellissimo regalo dell’edizione 2015 della
Piccola Sanremo.
È un’edizione come sempre all’insegna della serietà associazionistica e della professionalità organizzativa, ormai siamo abituati al lavoro preciso e puntuale del team di Renato
Finetti.
E siamo anche abituati a vedere le vie di Sovizzo percorse su due ruote da giovani ciclisti, che magari ripercorreranno non solo la salita del Vigo, ma anche l’ascesa della notorietà di altre promesse in erba che hanno avuto il loro trampolino di lancio grazie alla
nostra mitica gara.
Pertanto non mi resta che dire: “Che vinca il migliore!”
Marilisa Munari
Sindaco di Sovizzo
49
Ho appena finito di parlare con il mio amico Renato Finetti … Come ogni anno
mi chiede di scrivere due righe sulla 49esima edizione della Piccola Sanremo: chissà
perché mi viene subito in mente Vincenzo Nibali … Cosa c’entra Nibali con la Piccola
Sanremo di Sovizzo??? Niente, in quanto, da quello che io so, l’ultimo vincitore del Tour
de France non ha mai partecipato a nessuna edizione della mitica corsa sovizzese, però
… Però mi sono immaginato Vincenzo Nibali da giovane, agli esordi, quando avrà sicuramente gareggiato a corse simili alla Piccola Sanremo distinguendosi fin da allora
rispetto a molti altri corridori coetanei …Ho pensato a quanti atleti nelle passate edizioni hanno corso per le strade di Sovizzo per diventare poi campioni amatissimi da tutti i
tifosi italiani … Ricordo Chiappucci, Basso, Baldato, Cenghialta, Bettin … Ho pensato
allora a quanto importante è il lavoro svolto da persone come Renato Finetti e tutta la
UC Sovizzo nell’organizzare corse ciclistiche di prestigio come la Piccola Sanremo e
quali opportunità offrono a tanti giovani ciclisti di emergere per diventare poi campioni
professionisti come Nibali di cui siamo tutti orgogliosi per le vittorie e per le soddisfazioni che ci regala nelle varie corse a tappe e non …. È questo il vero premio che ogni anno
l’Unione Ciclistica Sovizzo con tutti i suoi soci e simpatizzanti regala e si regala: offrire
una occasione (sempre più rara purtroppo di questi tempi causa crisi economica e di
sponsor …) a dei ragazzi giovani amanti di ciclismo e di sport di poter avere un futuro in
una delle discipline più dure e faticose che lo sport contempli, e tutto questo all’interno
di una cornice stupenda fatta dalle nostre strade, dalle nostre colline, dal paesaggio che
Sovizzo offre …
Grazie di cuore Renato e grazie di cuore a tutta la UC Sovizzo per avere realizzato
anche per il 2015 la Piccola Sanremo: che sia una giornata colma di sport, di gioia, di
sole e di successo come nelle precedenti edizioni !!!
Diego Carlotto
Consigliere Comunale - Capogruppo di Maggioranza con delega allo Sport
8
Agenzie:
Via Nogara, 19
Tel. 0444.694774
ALTE CECCATO
Viale Italia, 236
Tel. 0444.341123
CREAZZO
9
DATA
11 maggio 1972
25 marzo 1973
6 maggio 1973
24 marzo 1974
19 maggio 1974
13 aprile 1975
22 giugno 1975
21 marzo 1976
17 aprile 1977
18 giugno 1978
25 marzo 1979
30 giugno 1979
23 marzo 1980
27 luglio 1980
22 marzo 1981
14 marzo 1982
13 marzo 1983
25 marzo 1984
17 marzo 1985
16 marzo 1986
15 marzo 1987
20 marzo 1988
12 marzo 1989
25 marzo 1990
24 marzo 1991
22 marzo 1992
28 marzo 1993
23 aprile 1994
26 marzo 1995
24 marzo 1996
23 marzo 1997
29 marzo 1998
14 marzo 1999
19 marzo 2000
25 marzo 2001
24 marzo 2002
23 marzo 2003
28 marzo 2004
13 marzo 2005
26 marzo 2006
25 marzo 2007
30 marzo 2008
29 marzo 2009
28 marzo 2010
27 marzo 2011
25 marzo 2012
24 marzo 2013
30 marzo 2014
29 marzo 2015
Albo d’oro
1° CLASSIFICATO
Cornale Lino
Ghisellini Salvatore
Zago Giovanni
Algeri Vittorio
Caldari Antonio
Landoni Gabriele
Geremia Fiorenzo
Di Federico Luccio
Delle Case Walter
Di Biasi Silvano
Biason Giovanni
Pettinà Claudio
Zappi Flavio
Cenghialta Bruno
Serpelloni Enzo
Vanin Nicola
Cavallo Domenico
Chesini Flavio
Chesini Flavio
Morbiato Antonio
Vanzella Flavio
Savoia Tiberio
Toffali Marco
Tozzo Andrea
Bettin Mauro
Gorini Gianluca
Conte Biagio
Dalla Costa Oscar
Finesso Stefano
Bruseghin Marzio
Basso Ivan
Bossoni Paolo
Bono Paolo
Parfimovitch Alexandre
Lugana Stefano
Kuchynski Aliaksandr
Lorenzetto Mirco
Starzengruber Harald
Gene Bates
Tortella Davide
Zanderigo Luca
Modolo Sacha
Mazzi Alessandro
Alberio Tomas
Sbaragli Kristian
Barbin Enrico
Gaffurini Nicola
Filosi Iuri
2° CLASSIFICATO
Colpo Antonio
Segato Mosè
Codognato Angelo
Martinelli G.
Casarotto Paolo
Miozzo Flavio
Gazzola Mario
Gobbi Ivo
Viero Giovanni
Pettinà Claudio
Carolli Daniele
Bagarello Ivano
Patellaro B.
Beschin F.
Bergonzi P.
Saccani Gianmarco
Del Pup Mario
Chiappucci Claudio
Serra Patrik
Borreggio Flavio
Pizzol Daniele
Corrocher Michele
Tocchet Moreno
Baldato Fabio
Zanette Denis
Bettin Mauro
Bettin Mauro
Conte Biagio
Calzavarra Leonardo
Spezialetti Alessio
Frutti Matteo
Giordani Leonardo
Testi Fabio
D’Agnello Antonio
Ballan Alessandro
Fanelli Ivan
Rigotto Elia
Allegrini Mirko
Dall’Antonia Tiziano
Garbelli Devid
Crippa Alex
Brambilla Gianluca
Appollonio Davide
Andriato De Mattos Rafael
Puccioni Mirko
Formolo Davide
Vaccher Andrea
Gazzara Michele
10
3° CLASSIFICATO
Porrini Lino
Fraccaro Simone
Vivenzi Adelino
Tabanelli Giuseppe
Capellari Giuseppe
Gialdi Mario
Corso Renato
Zanetti Giuliano
Martellozzo F.
Caneva Francesco
Martini Gastone
Bedon Loris
Aliverti Fiorenzo
Diquigiovanni F.
Lerici Sandro
Pavanello Giuliano
Piccolo Renato
Mazzocco Ivan
Ghiotto Federico
Vecchiato Lucio
Poli Eros
Bontempi Fabrizio
Poser Michele
Mordegan Rudy
Gorini Gianluca
Tozzo Michele
Pianegonda Gianluca
Previtali Sergio
Zandarin Flavio
Palombo Giuseppe
Figueras Giuliano
Foschetti Mario
Zerzan Pavel
Matveyev Sergeyi
Bernucci Lorenzo
Solari Luca
Curino Andrea
Stundzia Drasutis
Bandiera Marco
Finetto Mauro
Capelli Ermanno
Monguzzi Cristiano
Zampedri Derik
Boem Nicola
Colonna Paolo
Aru Fabio
Orrico Davide
Berlato Giacomo
VIA CASARETTE, 58 - 36078 CASTELGOMBERTO (VI) - ITALY
www.mainetti.com - Tel. 0445.428511
11
[email protected] - [email protected]
Il tuo sogno d’amore
finalmente realtà
a
r
a
g
o
N
ALO
IERE
REG
ON
A
B
D
BOM ICOLI
T
R
-A
9
ZZE
197
O
L
N
A
D
A
(VI)
O
LIST
Z
IZ
SOV
Vasto assortimento di bomboniere utili
Partecipazioni per ogni ricorrenza
Confezioni personalizzate
Via Combattente, 3 - 36050 Sovizzo (VI)
Telefono e Fax 0444.551611
www.nogarashop.it - [email protected]
12
w w w. c a f f e v e r o . i t
Coffee Company S.p.A.
Produzione, Amministrazione, Vendita diretta:
Viale del Commercio, 1 - 36100 VICENZA
Tel. 0444.836.660 - Fax 0444.836.661
F
RIFACIMENTO TETTI • GRONDAIE
GUAINE • TETTI IN LEGNO
POMPEIANE
g
Ferrari
Via Valle, 75 • 36050 SOVIZZO (VI)
Tel. e Fax 0444.551454 - Cell. 347.6772540
G I A N N I
13
SOVIZZO (VI) - Via del Progresso, 26
Tel. 0444 551224 Fax 0444 376246
E-mail: [email protected] - www.tre-s-srl.it
PANIFICIO & CAFFETTERIA
RIGHETTO MARIO s.a.s.
di Righetto Eraldo & C.
Pane artigianale da tre generazioni
Focacce e Veneziane
a Lievito Naturale
Via Roma, 104 - Tel. 0444.551167
SOVIZZO (VI)
AUTODEMOLIZIONI
PICCINATO LUCIANO
S.R.L.
36077 TAVERNELLE DI ALTAVILLA VICENTINA (VI) - Via Olmo, 73 / Strada Padana Superiore 11
Tel. 0444.572238 - Fax 0444.374612 - E-mail: [email protected]
w w w. a u t o d e m o l i z i o n i p i c c i n a t o . c o m
14
ELETTRAUTO - AUTOFFICINA
TIRAPELLE VITTORIO snc
SOVIZZO (VI)
Via Roma
Tel. 0444.551062
POZZA MARINO SNC
di Pozza Federico & C.
Via 1° maggio, 14
36050 Sovizzo (VI)
Tel. e Fax 0444.551 139
[email protected]
COSTRUZIONI METALLICHE
SERRAMENTI ALLUMINIO E ACCIAIO
Pizzeria d’Asporto
«Da Beppe»
“Da Beppe”
CONSEGNE A DOMICILIO
Piazza Fraccon, 18 - MONTECCHIO MAGG. (VI)
Tel. 0444 491638
Cell. 329 4905542 -
Pizzeria d’Asporto da Beppe
ORARIO di APERTURA: da Martedì a Venerdì: 12.00-13.30 / 18.00-22.00 • Sabato e Domenica: 18.00-22.00 • Chiuso Lunedì
15
Stampi per
pressofusione
e termoplastici
www.saiesmi.it
PIZZERIA
Al Portego
DA LUNEDì A VENERDì PIZZE E PRIMI PIATTI A MEZZOGIORNO
Via Cav. di Vittorio Veneto, 4
SOVIZZO (VI)
Tel. 0444.551160
TURNO DI CHIUSURA MERCOLEDI’
Amabile Café
dalla Colazione all’Aperitivo
Via degli Alpini, 34 - SOVIZZO (VI)
16
G.S.A.
GETTI SPECIALI ACCIAIO S.p.A.
società unipersonale
Via 1° Maggio - 36050 SOVIZZO (VI) - ITALY
Tel. ++39 444 551384 - 551222 - Telefax ++39 444 551797
17
18
NUOVO
OUTLET
PER I TUOI
ACQUISTI SPORTIVI
Via 1° MAGGIO, 23 - 36050 SOVIZZO (VI)
Tel. 0444 371470 - www.sabysport.com
19
lo
brocco
eazzo
r
C
i
d
fiolaro
le
tigel
primi p
i
DA MANFRON
R I S T O R A N T E
i
to
a
l
co
c
o
ci
atti cinghiale
allo spiedo
Menù per Celiaci dedicato
con pane, pasta all’uovo e
dolci di nostra produzione
Via Alfieri, 44/46 - SOVIZZO (VI)
tel.
SERATE
A TEMA
fungh
0444 551960
[email protected]
VIENI A TROVARCI, DA NOI PUOI TROVARE
ristorantemanfron
CORTESIA E PROFESSIONALITÀ!
20
21
SORELLE
Viale Trieste, 45 - Alte Montecchio Maggiore (VI)
22
RAMONDA
- Tel. 0444 491777 - www.sorelleramonda.com
23
ALIMENTARI TABACCHI
DE ANTONI RUGGERO
RICEVITORIA LOTTO
Vi a M a r c o n i , 3 8 - 3 6 0 5 0 S O V I Z Z O ( V I ) - Te l . 0 4 4 4 5 5 11 6 3
TECNOSTUDIO
Al servizio
di chi vuole acquistare
o vendere la propria casa.
La competenza e l’esperienza
di seri professionisti.
La tua CASA...
Il nostro IMPEGNO!
COMPRAVENDITE • LOCAZIONI • REDAZIONE E REGISTRAZIONE CONTRATTI •
OPERAZIONI IMMOBILIARI • GESTIONE LOCAZIONI • VISURE CATASTALI •
CONSULTAZIONE SU INVESTIMENTI • STIME E PERIZIE •
Via Cav. Vittorio Veneto, 5 - 36050 Sovizzo (VI) - Tel. 0444.551722 - Fax 0444.551087
E-Mail: [email protected] - www.agenziatecnostudio.it
Aerrestudio s.a.s.
di Romio rag. Sergio & C.
CENTRO ASSISTENZA FISCALE - C.A.F. - RED - ISEE
ELABORAZIONE CONTABILITA’ I.V.A. & I.C.I.
PRATICHE SOCIETARIE E AZIENDALI
STUDIO DEI COSTI - ANALISI TECNICO/FINANZIARIE
DICHIARAZIONI FISCALI - UNICO - 730
SOVIZZO (VI) - Via Alfieri, 34 - Tel. 0444.551220 - Fax 0444.536292
24
FUTURA
CARROZZERIA SNC
FUTURA CARS’
BEAUTY FARM
Viale dell’Artigianato, 2
36050 SOVIZZO (VI)
Tel. 0444.551353
[email protected]
Via Creazzo, 11
36077 ALTAVILLA VIC.NA (VI)
Tel. 0444.574213
[email protected]
Siamo specializzati nella riparazione
senza verniciatura dei danni causati dalla grandine
A
IN A
C R
A ET
M PI
A
FARINE E MISCELE
PER PANE E DOLCI
ROBERTO s.r.l.
Via Spessa, 86 - 36051 CREAZZO (VI)
Tel. e Fax 0444.370743
[email protected]
www.robertosrl.it
25
I
49ª Piccola Sanremo
S
La storia della corsa “49ª PICCOLA SANREMO”
Sin dall’immediato dopoguerra è testimoniata la popolarità del ciclismo a Sovizzo,
con competizioni organizzate in occasione di festività e sagre e destinate alle
varie categorie di atleti. L’attenzione verso questo sport era correlata alla presenza nel territorio di validi corridori che si distinguevano nel panorama agonistico veneto.
Piano piano, alla volonterosa e spontanea iniziativa originaria, subentrò l’ordinato impegno
di un gruppo di appassionati che diede vita all’Unione Ciclistica Sovizzo (insignita nel 1997
della Stella al merito sportivo dal C.O.N.I.) e, alla fine degli anni sessanta, cominciò a mettere in calendario gare ufficiali. Risale al 1972 la prima edizione di quella che per tutti gli
addetti ai lavori è la Piccola Sanremo, corsa per dilettanti che, come per la Milano Sanremo
dei professionisti, si svolge all’inizio della stagione agonistica, nella prima domenica di primavera, e porta i concorrenti su un percorso misto-collinare: ai tratti pianeggianti della campagna vicentina si alternano gli strappi sulle colline dei Lessini, sviluppando un tracciato distribuito in due circuiti.
Fra i passi di questa corsa va registrato che a metà degli anni ottanta cominciò a registrare
la partecipazioni di agguerrite squadre straniere: fra le prime vanno ricordate le formazioni
scandinave di Svezia e Norvegia, cui ben presto seguirono Polonia, Germania, Austria ed
Inghilterra. Molti nomi noti del panorama nazionale ed internazionale hanno lasciato la loro
traccia nell’albo d’oro della Piccola Sanremo. Per esempio salirono sul podio Chiappucci (el
Diablo) nell’84, Patrik Serra nell’85, mentre Bruno Cenghialta s’era aggiudicato l’edizione
dell’80. Negli anni novanta si diedero battaglia sulle strade sovizzesi i vari Algeri, Chesini,
Bontempi, Baldato, Rebellin, Simoni, Di Luca, Pellizzotti, Ballan.
Nel ‘91 si impose quel Mauro Bettin che nel corso dell’anno avrebbe poi collezionato successi a raffica nelle più importanti manifestazioni internazionali e che, sul rettilineo d'arrivo di
Sovizzo, bruciò Denis Zanette e Gianluca Gorini. Marzio Bruseghin, con la maglia della Zalf
Desirèe Fior, vinse invece in perfetta solitudine nel ‘96 davanti ad Alessio Spezialetti e
Giuseppe Palumbo, approdati poi tra i professionisti. L’anno appresso segnò il trionfo della
compagine trevigiana che colorò l'intero podio di bianco-rosso e verde grazie ad Ivan Basso,
Matteo Frutti e Giuliano Figueras con la maglia di campione del mondo. Negli ultimi anni va
ricordato il successo sovizzese di Sacha Modolo (2008), che attualmente sta scrivendo belle
pagine di agonismo in bicicletta.
La Piccola Sanremo venne inserita nel calendario nazionale appena istituito nel 1996 e, dall’anno successivo, la corsa comporta anche lo strappo del Vigo, paragonato al Poggio della
Milano-Sanremo. Nel 2002, anche per dare un prestigioso tocco in più alla manifestazione,
la partenza della competizione è stata disposta in pieno centro storico della città di Vicenza
(città del Palladio e patrimonio dell’Unesco). Poi, dal 2010, la bandierina del via viene abbassata nella bellissima cornice della settecentesca Villa Cordellina Lombardi di Montecchio
Maggiore. Il circuito così composto è risultato molto apprezzato sia dai corridori che dalle
società e permette un percorso che propone bellezze architettoniche avvicendate allo spettacolo naturale delle colline piene dei colori della bella stagione. Va rilevato, infine, che la
Piccola Sanremo è stata inserita fra le trenta prove della Challenge Prestigio di Bicisport
(nota testata mensile di settore in ambito Europeo), confermando così il proprio calibro nel
contesto veneto del ciclismo e dello sport.
Il saluto del Presidente
Il 2015 incide la tacca numero 49 sul lungo nastro della Piccola Sanremo, avvicinandosi sempre più al traguardo della cinquantesima edizione. Non è opportuno ripassare con la mente le tante vicende che nel tempo hanno accompagnato questa manifestazione: c’è sempre da pensare alla prossima. È quello che ho imparato in tanti anni di frequentazione del
mondo del ciclismo sovizzese, E così eccoci qui anche in questo inizio di stagione, con le batterie cariche e pronti ad
abbassare per l’ennesima volta quella bandierina per dare il via alla corsa che brucerà in un poche ore l’allestimento curato per mesi.
Malgrado l’abitudine, in questa occasione rivivo ogni volta una profonda emozione ed una palpitante tensione per la grande
complessità che caratterizza l’organizzazione della gara: il sentiero percorso per arrivare qui insieme ai miei collaboratori ed
agli sponsor, che non finirò mai di ringraziare, ogni anno è sempre diverso, sempre più impegnativo e stimolante. Per me è
ancora un piacere ed un onore rivolgere un cordiale benvenuto agli atleti e ai loro staff, nella certezza che la manifestazione
sarà occasione di promozione del territorio, di competizione, ma anche di incontro e di amicizia.
Auguro a tutti una giornata di sport e di festa, come è sempre stato nei nostri intenti. E la Gente di Sovizzo, che sento sempre vicina al nostro movimento carico di storia e di tradizione, sia ancora una volta spettatrice ed insieme protagonista dello
spettacolo.
Renato Finetti
26
COSTRUZIONE STAMPI PER MATERIE PLASTICHE
E STAMPAGGIO
OSMA STAMPI S.p.A.
Via del Progresso, 15
36050 SOVIZZO (VICENZA)
Tel. 0444.551933 - Fax 0444.1835806
.com
• PRODUZIONE
• VENDITA e ASSITENZA di COMPRESSORI D’ARIA
• FULL SERVICE H24/365G
• ESSICCAMENTO
• TRATTAMENTO DELL’OLIO NELL’ARIA
• POMPE per VUOTO e SOFFIANTI
• CHILLER
• GENERATORI DI AZOTO
• AUDITING e RISPARMI ENERGETICI / TERMICI
• NOLEGGIO
• SAFETY AIR
• TERMOGRAFIA
• TELEASSISTENZA GENERATORI D’AZOTO
• USATO GARANTITO 12 MESI
• OFFICINA INTERNA PER REVISIONI
CON COMPRESSORE IN PRESTITO GRATUITO
COMPRESSORI D.G.M. SRL UNIPERSONALE
Via della Tecnica, 31 - 36050 Sovizzo (VI) - Tel. 0444 551123
Fax 0444 551488 - [email protected] - www.dgmenergy.com
27
CONCESSIONARIO IN ESCLUSIVA
CASEIFICIO
del COLLE s.n.c.
di F.lli COLOMBARA
Parrucchieri Roberto
di Faggionato William & Igor snc
ANALISI TRICOLOGICA
DEL CAPELLO
PRODUZIONE:
FORMAGGI e SALUMI
SPACCIO al PUBBLICO
SABATO ORARIO CONTINUATO
Via A. De Gasperi, 35 - SOVIZZO (VI)
Tel. 0444.536293
Via S. Maria Annunziata, 6
SOVIZZO COLLE (VI)
Tel. e Fax 0444 55 10 95
NUOVA STAZIONE DI SERVIZIO
AUTOSCUOLE
COSTANTIN
A SOVIZZO
PROFESSIONALITA’
ESAMI IN PAESE
CORSI COMPLETI
(mattino-pomeriggio-sera)
PATENTI A-B-C-D-E-/CA.P C-D
RECUPERO PUNTI
• COSTANTIN CAFÉ
• AUTOLAVAGGIO
con SOTTOSCOCCA
Euro 5,00
CREAZZO
Viale Italia, 115 - Tel. 0444 520242
• GPL
ALTAVILLA VICENTINA
Via Verdi, 38 - Tel. 0444 371368
Vi aspettiamo!
SOVIZZO
Via Alpini, 65 - Tel. 0444.551421
Quando l’energia ha un nome
28
TUTTI I GIORNI
PIATTI VARI DI BUONA CUCINA
VENERDI’ PESCE
PRANZI E RINFRESCHI
SU PRENOTAZIONE
Enoteca - Grapperia
Vini sfusi e in bottiglia
Via Risorgimento
36050 SOVIZZO (VI)
Tel. 0444 536224
Via Milano, 1 - 36051 Creazzo (VI)
Tel. 0444.341070
TURNO DI CHIUSURA:
DOMENICA E LUNEDÌ
[email protected]
lacantinadiugo
LA ROSA
LAVANDERIA PULISECCO
s.n.c.
di Carraro Marisa e Selmo Maria
ORARIO DI APERTURA:
dal Lunedì al Venerdì
8.00-13.00 / 15.00-19.00
Sabato
8.00-12.00
Via Manzoni, 19 - 36050 SOVIZZO (VI)
Tel. 0444.551223
29
MANUZZATO
ALESSIO
frutta e verdura
Via IV Novembre, 95
SOVIZZO (VI)
FARINE DI TUTTE LE VARIETÀ
PRODOTTI TIPICI
e BIOLOGICI
PET FOOD
e GARDEN CENTER
di Giuriato Luigi e Figlio
Via del Commercio, 4
Tel. 0444.536349
SOVIZZO (VI)
Via Molini, 11/15 - CREAZZO (VI)
Tel. 0444.520790
30
SERRAMENTI IN LEGNO - LEGNO/ALLUMINIO
ARREDAMENTI
Tel. 0444.536282
Piazza Manzoni, 19 - SOVIZZO (VI)
Tel. 0444.376295
Macelleria - Rosticceria
MENEGUZZO ANSELMO E FIGLI
SALUMI DI PRODUZIONE PROPRIA, LASAGNE AL FORNO,
POLENTA, PASTA FRESCA, FORMAGGI TIPICI,
ENOTECA, PRONTI A CUOCERE, CARNE SELEZIONATA
Domenica mattina aperto / chiuso il Lunedì e il Mercoledì pomeriggio
Via Roma, 56 - SOVIZZO (VI) - Tel. 0444.551057
Materiali Edili
ZAMBERLAN
EDILIZIA s.r.l.
Via Valdiezza, 22 - 36050 SOVIZZO (VI) - Tel. e Fax 0444.551049
Via dell’Industria, 38 - 36050 SOVIZZO (VI) - Tel. 0444.376440
31
COMMERCIO PRODOTTI SIDERURGICI - OSSITAGLIO - TAGLIO PLASMA
Via G. Natta, 22 (Z.I.) - 36075 MONTECCHIO MAGGIORE (VI) - Tel. 0444 696230
Fax 0444 697799 - E-mail: [email protected] - www.rossisiderurgica.it
www.compressoriaircomp.it
Intelligenza, Innovazione, Affidabilità
Risparmio energetico fino al 35% grazie alla tecnologia SCD.
Aria compressa intelligente… ovunque
COMPRESSORI AIRCOMP SNC
VIA DEL PROGRESSO, 23 - 36050 SOVIZZO (VI)
TEL. 0444.376121 R.A. - [email protected]
FORNITURA E POSA:
• GRONDAIE
• COPERTURE E RIFACIMENTO TETTI
• PIATTAFORMA AEREA 27 MT.
LATTONERIA F.LLI ZAMBERLAN snc
SOVIZZO (VI) - Tel. 0444.551068 - Fax 0444.378014
32
CENTRO BRICOLAGE FAI DA TE
MONTAGNA F.lli S.r.l.
08:00 - 12:00
15:00 - 19:00
CHIUSO SABATO
POMERIGGIO
Viale Europa, 108 - 36041 ALTE DI MONTECCHIO M. (VI)
Tel. 0444 696566 - Fax 0444 696405
www.montagnafaidate.it
[email protected]
DEPOSITO: Via Palazzetto, 1 - 36070 BROGLIANO (VI) - Tel. 0445 440166 - Fax 0445 445728
TROVERAI UNA VASTISSIMA GAMMA DI ARTICOLI E TANTI UTILI SERVIZI PER
IL BRICOLAGE, L’ARTIGIANATO E L’INDUSTRIA.
SERVIZIO TAGLIO PANNELLI - ARREDO GIARDINO
CASETTE SU MISURA E PERSONALIZZATE
COLLI VICENTINI
Società Cooperativa Agricola
Viale Europa, 151 - 36075 ALTE DI MONTECCHIO MAGGIORE (VI)
Tel. 0444.491360 - Fax 0444.491661
E-mail: [email protected] - www.cantinacollivicentini.it
Verniciature Industriali
Vermetal s.r.l.
V i a d e l l ’ I n d u s t r i a , 4 3 - 3 6 0 3 1 Po v o l a r o d i D u e v i l l e ( V I )
Te l . 0 4 4 4 . 3 6 0 6 5 4 - Fa x 0 4 4 4 . 3 6 9 5 7 3
E - M a i l : i n f o @ v e r m e t a l . i t - w w w. v e r m e t a l . i t
33
FIORERIA
CECCHETTO
BEZZE
®
®
®
®
®
FIORI
PIANTE
DECORAZIONI
ADDOBBI PER
TUTTE LE OCCASIONI
Via Tiepolo, 13
SOVIZZO (VI)
Tel. 0444 37 63 86
mail: [email protected]
36050 SOVIZZO (VI) - Via Marconi, 50/52
Tel. 0444.551169 - Cell. 349.3641919
Iscritta all’Associazione “Società di Cremazione Vicentina”
Pasticceria
Gelateria
INSTALLATORE
EUROSATELLITE
il Girasole
Riparazioni radio-tv
Installazione
antenne
terrestri
e satellitari
Via Olmo, 10 - 36051 CREAZZO (VI)
Tel. 0444.521003 - Cell. 388 3028570
di Colombara Monica
Via Alfieri, 62 - SOVIZZO (VI)
Tel. 0444 536310
34
Chiuso Mercoledì tutto il giorno
Via Industria, 46 Z.M.I. - SOVIZZO (VI)
Tel. 0444 55 19 00 - Fax 0444 55 17 03
[email protected] - www.cdc-group.it
Targhe - Coppe - Medaglie
Personalizzazioni varie
Incisioni Laser su Metallo, Vetro, Plexiglass
Via G. Bedin, 15 - 36100 Vicenza
Tel. e Fax 0444.302900 - Tel. 0444.303405
www.crystalincisioni.it - E-mail: [email protected]
35
RIGENERAZIONE CARTUCCE TONER
RIPRISTINO CARTUCCE INK JET
SOSTITUZIONE NASTRI
ATTREZZATURA PER LA RIGENERAZIONE
DELLE CARTUCCE USATE COMPATIBILI
DAMA SERVICE srl
Via Marconi, 22 - 36063 MAROSTICA (VI) - Tel. 0424.77102 - Fax 0424.470482
www.damaservice.it - e-mail: [email protected]
Peruzzi Alberto S.a.s.
Tinteggiature civili ed industriali
Isolamenti a cappotto
Decorazioni e cartongessi
Cell. 347.4630884
Via Spessa, 59 - CREAZZO (VI)
Fax 0444.572491
[email protected]
[email protected]
LEGUMI
FERRAMENTA • COLORI
UTENSILERIA • MATERIALE ELETTRICO
Via dell’Artigianato, 24/A - SOVIZZO (VI) - Tel. 0444 376536
36
C.F.
OSSITAGLIO s.a.s.
O S S I TA G L I O - TA G L I O P L A S M A
www.cfossitaglio.it
ACCOPPIATURA
MONTECCHIO MAGGIORE (VICENZA)
DUE
MONTECCHIO MAGGIORE (VICENZA)
Cell. +39 338 9231400
37
38
Regolamento speciale di corsa su strada
Reglement special de course cycliste sur ruote
Art. 1 - Organisation
Art. 1 - Organizzazione
La Società A.S.D. UNIONE CICLISTICA SOVIZZO – Cod. Società: 03 A 0275 – Via
Cav. di Vittorio Veneto, 17 – CAP 36050 – Città SOVIZZO (Vicenza) – Tel. e Fax +39
0444 551504 – cellulare 349 6335182 (Renato Finetti) – e-mail [email protected] –
sitoweb www.piccolasanremo.it organizza per Domenica 29 marzo 2015 la “49ª
PICCOLA SANREMO” – classe 1.12 la quale verrà disputata secondo i regolamenti F.CI.
e U.C.I. La Direzione Corsa è affidata a:
Rigo Claudio – Direttore di Corsa / Barbieri Gianluca – Vice Direttore di Corsa
L’ A.S.D. UNIONE CICLISTICA SOVIZZO – Code Société 03 A 0275 – Via Cav. di
Vittorio Veneto, 17 – 36050 – SOVIZZO (Vicenza) – Tél. e Fax +39 0444 551504
– cellulaire 349 6335182 (Renato Finetti) – e-mail [email protected] –
organise
Dimanche
29
mars
2015
le
www.piccolasanremo.it
“49ª PICCOLA SANREMO” – classe 1.12 qui se disputera selon les règlements F.CI. et
U.C.I. La Direction de Course est confiée à: Rigo Claudio – Directeur de Course / Barbieri
Gianluca – Vice-Directeur de Course
Art. 3 - Documentazione
La gara si disputa sul percorso illustrato nei seguenti documenti allegati: Piantina altimetrica;
Planimetria; Tabella oraria / chilometrica di marcia; Altimetria, planimetria e descrizione degli
ultimi tre chilometri; Indicazione zona deviazione vetture; Dichiarazione del Direttore di Corsa
e Vice; Comunicazione scritta: dislocazione degli ospedali o centri di pronto soccorso su tutto
il percorso; Planimetria zona di arrivo e partenza con indicazione sede: giuria, controllo antidoping, segreteria, sala stampa, direzione corsa.
Art. 3 – Documents
La course se dispute sur le parcours indiqué, avec les pièces jointes suivantes: Altimétrie;
Planimétrie; Tableau horaire/kilométrique; Altimétrie, planimétrie et description des trois derniers kilomètres; Indication de la zone de déviation des véhicules; Déclaration du Directeur
de Course et de son Adjoint; Liste des hôpitaux et des Urgences situés le long du parcours;
Planimétrie des zones de départ et d’arrivée avec indication des sièges du Jury, du Contrôle
antidopage, du Secrétariat, de la Salle de Presse et de la Direction de l’Organisation.
Art. 2 – Participation
a) Cette course est sur INVITATION et l’inscription sera effectuée à l’aide le “Système
d’information FCI” et “Bulletin d’Inscription” qui devra être transmis au moins 20
jours avant la manifestation. La course est ouverte aux équipes composées d’un minimum de 4 à un maximum de 8 coureurs (sans préjudice des dispositions du règlement
d’exécution R.T.A.A. FCI);
b) Pour les éventuels frais de participation (nourriture, logement, compensation) les normes énoncées dans le «Formulaire d’invitation” envoyé par le promoteur à l’adhérent Société et retournés signés avant le 15 Février 2015;
c) Le Directeur Sportif est responsable des coureurs et des membres de l’équipe, communiqués officiellement à l’Organisation lors des accréditations;
d) l’organisateur, afin de protéger l’image et la réputation de leur race, il se réserve le droit,
même après l’invitation, de refuser (jusqu’à l’heure du départ) les coureurs ou groupes
sportifs que de ses propres actes ou les déclarations s’avérer principes éthiques moins.
En outre, si les coureurs ou le groupe sportif ne sont pas, dans le cadre de l’événement,
avec les principes visés à l’alinéa précédent, l’Organisateur se réserve également le droit
d’exclure de la course à tout moment.
Art. 2 - Partecipazione
a) La gara è ad INVITO, l’iscrizione deve essere effettuata tramite il “Sistema informatico FCI” e il relativo “Bollettino di Iscrizione” deve pervenire almeno 20 giorni
prima della manifestazione. E’ riservata a squadre composte da un minimo di 4 ad un
massimo di 8 corridori (fatto salvo quanto disposto dalle Norme Attuative R.T.A.A. FCI);
b) per l’eventuale indennità di partecipazione (vitto, alloggio e compenso) valgono le norme
riportate nel “Modulo di Invito” inviato dalla Società Organizzatrice alla Società
Partecipante e ritornato firmato entro il 15 febbraio 2015;
c) il Direttore Sportivo è il responsabile degli atleti e dei componenti della squadra, comunicati ufficialmente all’organizzazione, al momento dell’accredito;
d) l’Organizzatore, al fine di salvaguardare l’immagine e la reputazione della propria gara,
si riserva il diritto, anche dopo l’invito, di rifiutare (fino al momento della partenza) i corridori o i Gruppi Sportivi che con i propri atti o dichiarazioni dimostrassero di venire meno
ai principi etici. Inoltre, nel caso i corridori o il Gruppo Sportivo venissero meno, nel corso
della manifestazione, ai principi di cui al precedente capoverso, l’Organizzatore si riserva altresì il diritto di escluderli dalla corsa in qualsiasi momento.
Art. 4 – Permanence / Secrétariat
Les opérations préliminaires, de contrôle des licences, de confirmation des engagés et de
retrait des dossards seront effectuées à l’Ecoles Secondaires “A. Moro” - Via V. Alfieri,
7 - SOVIZZO (Vicenza). Ouverture de la Permanence/Secrétariat: de 08.30 à
12.15 le Dimanche 29 mars 2015. Contrôle des licences: de 09.15 à 10.45 le
Dimanche 29 mars 2015.
Art. 4 – Quartier Tappa / Segreteria
Le operazioni preliminari e di verifica delle licenze, conferma dei partenti ed il ritiro dei
numeri si svolgeranno presso: Scuole Medie “A. Moro” in Via V. Alfieri, 7 a SOVIZZO
(Vicenza). Apertura Quartier Tappa/Segreteria : dalle ore 08.30 alle ore 12.15
del giorno 29 marzo 2015. Verifica licenze: dalle ore 09.15 alle ore 10.45 del
giorno 29 marzo 2015.
Art. 5 – Réunion technique
La réunion des Directeurs Sportifs, en présence du Collège des Commissaires et du représentant de la STF-FCI, se déroulera à 11.15 dans l’auditorium Ecoles Secondaires Via V. Alfieri - SOVIZZO (Vicenza).
Art. 5 - Riunione tecnica
La riunione dei Direttori Sportivi, in presenza del Collegio dei Commissari ed il rappresentante della S.T.F. – F.C.I. sarà tenuta alle ore 11.15 presso l’auditorium delle Scuole
Medie in Via V. Alfieri a SOVIZZO (Vicenza).
Art. 6 – Rassemblement de départ
La signature de la feuille de départ pourra être effectuée de 11.45 à 13.00 à l’Ecoles
Secondaires “A. Moro” - Via V. Alfieri, 7 - SOVIZZO (Vicenza) où le départ sera
donné à 13.15 et le départ (kilomètre “0”) est fixé à 13.30 à Via Lombardi Montecchio Maggiore (Vicenza).
Art. 6 - Ritrovo di partenza
La firma di partenza sarà disponibile dalle ore 11.45 circa alle ore 13.00 presso le Scuole
Medie “A. Moro” in Via V. Alfieri, 7 a SOVIZZO (Vicenza) dove la gara prenderà il via
ufficioso alle ore 13.15 e il via ufficiale in Via Lombardi (di fronte a Villa Cordellina
Lombardi) a Montecchio Maggiore (Vicenza) alle ore 13.30.
Art. 7 – Radio-Tour
Les informations en course sont transmises sur la fréquence 26.955 Mhz - CB Canal 34.
Tous les véhicules suiveurs officiels doivent obligatoirement être équipés d’un appareil
récepteur, dûment homologué, qui leur permette de recevoir en permanence les informations et les dispositions qui y sont transmises.
Art. 7 – Radio corsa
Le informazioni in corsa sono emesse sulla frequenza: 26.955 Mhz – CB Canale 34, per
cui tutti veicoli autorizzati al seguito dovranno essere obbligatoriamente equipaggiati con
un apparato ricevente, debitamente omologato, che permetta loro di ricevere permanentemente le informazioni e le disposizioni che verranno irradiate.
Art. 8 – Dépannage neutre
Le service de dépannage neutre sera effectué par 3 (trois) voitures “TEAM KEMO”. Ces
véhicules portent un drapeau jaune et sont munis de roues et de bicyclettes. Il n’y a aucune assistance mécanique en mouvement.
Art. 8 - Assistenza tecnica
Il servizio di assistenza meccanica ai concorrenti sarà effettuato da 3 (tre) autovetture del
“TEAM CAMBIO RUOTE KEMO” contraddistinte da “bandierina gialla” munite di ruote e
biciclette. Non è previsto l’assistenza meccanica in moto.
Art. 9 – Ravitaillement
Le Accueil Ravitaillement est autorisé à partir du 50° Km (début 6° route – km 49,000 –
sur la ligne d’arrivée) et Fin Ravitaillement jusqu’à 20 Km de l’arrivée (début 6° route vallonnée – km résidus 24,000 – sur la ligne d’arrivée) par des personnes ou des véhicules en
mouvement autorisés après la course.
Art. 9 - Rifornimento
E’ consentito l’Inizio Rifornimento a partire dal 50° chilometro (inizio 6° giro pianeggiante
– km 49,000 – sulla linea d’arrivo) e Fine Rifornimento a 20 chilometri dall’arrivo (inizio 6°
giro collinare – km residui 24,000 – sulla linea d’arrivo) da persone appiedate o da mezzi in
movimento autorizzati al seguito della corsa.
Art. 10 – Délai d’arrivée
Il est établi dans la mesure de 8% des kilomètres parcourus et dans tous les cas du temps
maximum de parcours prévu dans les autorisations émises par les organismes compétents.
Le délai maximum sera augmenté par le Collège des Commissaires en cas de circonstances
exceptionnelles, en accord avec l’Organisation. En cas de conditions comportant certains
risques, en particulier pour la sécurité des coureurs et la régularité de la course, la Direction
de Course, en accord avec le Collège des Commissaires, peut décider d’arrêter les coureurs
à tout moment.
Art. 10 - Tempo massimo
I corridori con distacco superiore al 8% del tempo del vincitore saranno considerati fuori
tempo massimo. Il tempo massimo sarà aumentato dal Collegio dei Commissari, in presenza di circostanze eccezionali, dopo consultazione con l’organizzazione. La Direzione di
Corsa, in accordo con il Collegio dei Commissari, che riscontrasse la presenza di condizioni
che pongano a repentaglio, in modo particolare, l’incolumità dei corridori e la regolarità
della gara, può decidere di fermare i corridori stessi in qualsiasi momento.
Art. 11 - Les règles de sécurité et les modalités d’organisation
Étant donné que la race influe sur les routes nationales et provinciales d’un grand intérêt à
haut débit de véhicules routiers, la Direction de course se réserve le droit d’ordonner le
retrait des athlètes qui ont pris du retard infranchissable et sans formes de sécurité, à la
fois par l’Organisation de celle de la police, pour protéger leur propre sécurité et celle des
autres et qu’il peut aussi être graves perturbations à la circulation.Le délai est également
déterminée par la période autorisée par l’arrêté d’autorisation et la suspension temporaire
de la circulation quel que soit le délai prescrit dans la course. Sur le chemin il n’y a pas de
passages à niveau.
Art. 11 - Norme di sicurezza e disposizioni organizzative
Considerato che la corsa interessa strade statali e provinciali di grande interesse viario con
altissimo flusso di veicoli, la Direzione di Corsa si riserva di disporre il ritiro degli atleti che
hanno accumulato un ritardo incolmabile e privi di forme di sicurezza, sia da parte
dell’Organizzazione che dalle delle Forze dell’Ordine, a tutela della propria ed altrui incolumità e che possa inoltre costituire gravi disagi alla circolazione. Il ritardo è determinato
anche dai tempi disposti dall’autorizzazione e dal decreto di sospensione temporanea della
circolazione indipendentemente dal tempo massimo previsto dal regolamento di corsa.
Lungo il percorso non sono previsti passaggi a livello.
Art. 12 - Les règles de sécurité et les modalités d’organisation
Les infractions appliquées seront celles du règlement F.C.I. « Infrazioni e Sanzioni – all. 2
et 4 du RTAA » et règlement de l’UCI.
Art. 12 - Sanzioni
Le sanzioni applicabili sono quelle previste nei prospetti “Infrazioni e Sanzioni” di cui agli
allegati 2 e 4 del RTAA/FCI, nonché quelle previste dal “Regolamento UCI”.
Art. 13 - Prix
Réglementaires: seront payés à la fin de l’événement, selon les tableaux nationaux et
sont soumis à la législation fiscale en vigueur en Italie.
Spéciaux (étapes de direction): il s’agit d’un classement final pour les sprints,
“Memorial Dino Peripoli”, joué à la fin de la 1ère, 3ème et 5ème passage sur la ligne
d’arrivée. A chaque étape, étant donné les points suivants seront attribués pour les trois
premiers, respectivement, 5, 3 et 1.
Spéciaux (Grand Prix de la Montagne): il existe un classement final pour le Grand Prix
de la Montagne, “Memorial Girolamo Trevisan (Mario)”, ont joué à la fin de chaque
étape de la colline de Vigo (7 tours au total). A chaque étape sera attribué les scores suivants pour les trois premiers, respectivement 3, 2 et 1.
En cas d’égalité au classement final des prix spéciaux, le critère de discrimination le meilleur
endroit dans Ordre d’arrivée. Le classement final des prix spéciaux seront déterminé par la
somme des points obtenus et la liste des prix TV et GPM seront portées à l’attention des
athlètes avec une déclaration avant le début de l’événement.
Art. 13 - Premi
Regolamentari: saranno corrisposti al termine della manifestazione in base alle tabelle
nazionali e assoggettati alle disposizioni fiscali vigenti in Italia.
Speciali (Traguardi Volanti): è prevista una classifica finale per i traguardi volanti,
“Memorial Dino Peripoli”, disputati al termine del 1°, 3° e 5° passaggio sulla linea d’arrivo. Ad ogni passaggio indicato verranno assegnati i seguenti punteggi per i primi tre classificati, rispettivamente 5, 3 e 1.
Speciali (Gran Premio della Montagna): è prevista una classifica finale per i Gran Premi
della Montagna, “Memorial Girolamo Trevisan (Mario)”, disputati al termine di ciascun
passaggio nel colle di Vigo (7 giri totali). Ad ogni passaggio verranno assegnati i seguenti
punteggi per i primi tre classificati, rispettivamente 3, 2 e 1.
In caso di parità nelle classifiche finale dei premi speciali, si applica il criterio discriminante
del migliore piazzamento nell’Ordine d’Arrivo.
Le classifiche finale dei Premi Speciali saranno stabilite rispettivamente dalla sommatoria dei
punti ottenuti in ciascuna classifica e l’Elenco Premi TV e GPM sarà portato a conoscenza
degli atleti con un comunicato prima della partenza della manifestazione.
Art. 14 - Contrôle médical
Le contrôle anti-dopage se déroulera selon le règlement FCI/UCI. Il sera effectué au
l’Ecoles Secondaires “A. Moro” - Via V. Alfieri, 7 - SOVIZZO (Vicenza), dans des
locaux prévus à cet effet.
Art. 14 - Controllo medico
Il controllo antidoping si svolgerà in base alle vigenti normative FCI/UCI e sarà effettuato
presso le Scuole Medie “A. Moro” in Via V. Alfieri, 7 a SOVIZZO (Vicenza), in locali
debitamente predisposti.
Art. 15 – Protocole
Conformément à l’Art. 1.2.112 du Règlement UCI, les trois premiers classés de l’épreuve
doivent se présenter à la cérémonie protocolaire dans les 10 minutes qui suivent leur arrivée, dans la zone indiquée.
Art. 15 – Protocollo
Conformemente all’art. 1.2.112 R.T. – U.C.I. devono presentarsi alla cerimonia protocollare
i primi tre classificati della prova, 10 minuti dopo l’arrivo, nello spazio regolarmente segnalato.
Art. 16 - Service médical
Il sera effectué par deux ambulances C.R.I. et un médecin en course, dott. Stefano
Marcante. Les hôpitaux présents le long du parcours sont les suivants: Hôpital “S.
Bortolo” de VICENZA (ULSS N° 6) – Via F. Rodolfi – Tél. 0444/753111
0444/753723.
Art. 16 - Servizio Sanitario
Sarà effettuato dalla C.R.I. con 2 ambulanze e da un medico di corsa, dott. Stefano
Marcante. Sono previsti i seguenti presidi ospedalieri lungo il percorso: Ospedale Civile
“S. Bortolo” di VICENZA (ULSS N° 6) Via F. Rodolfi - tel. 0444/753111 (centralino) – 0444/753723 (Pronto Soccorso).
Art. 17 - Ecologie
En harmonie avec la campagne écologique menée par l’UCI et pour ne pas jeter de déchets
dans la nature, nous faisons appel au sens civique des participants afin qu’ils ne jettent pas
de déchets sur le parcours, mais dans la zone de ravitaillement fixe, où un ramassage des
déchets est prévu. Le non-respect de cette disposition sera sanctionné conformément à
l’Art. 12.1.007 du Règlement UCI.
Art. 17 - Ecologia
In sintonia con la campagna ecologica caldeggiata dall’UCI/FCI ed al fine di non disperdere nella natura il materiale di risulta, si fa appello al senso civico dei partecipanti al fine di
non gettare rifiuti lungo la strada bensì di disfarsene nell’ambito della zona di rifornimento,
dove al bisogna si provvederà alla raccolta. Il mancato rispetto di tale disposizione verrà
sanzionata conformemente all’art. 12.1.007 R.T. – UCI.
Art. 18 - Code de la Route - Responsabilités
Les coureurs et les chauffeurs des véhicules officiels présents à la course sont tenus d’observer rigoureusement le Code de la Route ainsi que les dispositions de la Direction de
l’Organisation. Les plaques officielles seront retirées à toute personne qui (directement ou
indirectement) sera responsable du non respect des dispositions ci-dessus évoquées. Le
Directeur Sportif est le responsable des coureurs e des toutes personne de l’équipe communique a l’organisateur au moment de l’accréditation. L’Organisateur mettra en place un
service de sécurité pour la protection des coureurs. La course sera précédée d’une voiture
avec panneau « Attention-course Cycliste » et une autre voiture ayant un panneau « Fin de
Course Cycliste » que fermera la course. L’Organisation ne pourra en aucun cas être retenue responsable de dommages issus d’accidents survenus avant, pendant et après la course à des spectateurs et personnes en général, meme externes à la manifestation, qui
dépendent d’actions non mises en oeuvre par l’Organisateur même. Les coureurs participent à la manifestation sous leur propre responsabilité et acceptent tous les points de ce
règlement en signant la feuille de départ.
Art. 18 - Codice della Strada - Responsabilità
I corridori partecipanti ed i conducenti di tutti gli automezzi accreditati ufficialmente al
seguito della corsa, sono tenuti alla rigorosa osservanza del Codice della Strada ed alle disposizioni della Direzione. Il Direttore Sportivo o Dirigente tesserato della Società, è il
responsabile degli atleti e dei componenti della squadra, comunicati ufficialmente all’organizzazione, al momento dell’accredito. La manifestazione sarà aperta e chiusa da autovetture recanti il cartello “Inizio Gara Ciclistica” e “Fine Gara Ciclistica”. Nessuna responsabilità di alcuna natura fa capo all’ ente organizzatore per i danni derivati da incidenti, prima,
durante e dopo la corsa a spettatori ed a persone in genere, anche se estranei alla manifestazione stessa, in dipendenza di azioni non messe in atto dall’organizzazione. Gli atleti
partecipano alla manifestazione sotto la propria responsabilità e firmando il foglio di partenza accettano tutti i punti di questo regolamento.
Art. 19 - Norme di rinvio
Per quanto non contemplato, il Collegio di Giuria applicherà il regolamento della U.C.I. e
della F.C.I. e le leggi dello Stato Italiano in quanto applicabili.
Art. 19 - Dispositions Finales
La manifestation se déroule selon les dispositions réglementaires de l’ UCI, celles de la FCI
compatibles avec le règlement UCI et les lois de l’Etat Italien.
39
Il Presidente Renato Finetti, il direttore di corsa Claudio Rigo, il vicedirettore di corsa Gianluca Barbieri
P
Descrizione del percorso della PICCOLA SANREMO
Per questa 49esima edizione della PICCOLA SANREMO viene mantenuto il tipico percorso a forma di “otto” con il trasferimento a Montecchio Maggiore. Il Via ufficiale verrà dato in Via Lombardi di fronte alla splendida Villa Palladiana Cordellina
Lombardi. La Carovana dopo aver lasciato Montecchio Maggiore, transita per la località di San Daniele, e successivamente
Sovizzo, dove si inizia il noto percorso da affrontare a “Tutta Birra”, essendo pianeggiante, per dirigersi in zona industriale, S.R. 11
in località Tavernelle di Altavilla Vic.na, e spostandosi nella provinciale per Montecchio Maggiore, transitando davanti alla maestosa Villa (segno tangibile della vicentinità in giro per il mondo), si prosegue verso San Daniele per concludere il circuito pianeggiante
di 9,200 km a Sovizzo da ripetersi per 6 volte.
Circuito della gara che ha le caratteristiche adatte per una manifestazione nazionale, e dove il tracciato ben delinea le difficoltà che
nel proseguo diventano impegnative. Come ogni gara di alto livello si rispetti, essa sembra essere il vero trampolino di lancio per
atleti d’alto tasso tecnico, come i passisti-scalatori. Lo scenario dove si è sviluppata e si svilupperà la “PICCOLA SANREMO” sarà
ricco di vedute panoramiche e di un “Mangia - Bevi” così da risaltare le doti atletiche.
Ecco il tracciato più impegnativo e selettivo della gara, con la scalata del Gran Premio della Montagna posto a quota 187 m slm
dove ha lanciato atleti di alto calibro. Oltrepassati Sovizzo, ci si immette nella SP 35 (direzione Castelgomberto), giunti al chilometro 4,200 km in Contrà “Dalla Vecchia”, si svolta a sx per Vigo. A questo punto la strada si ristringe e inizia una salita da bere tutta
d’un fiato, con pendenze del 10% che porta nella frazione di Vigo, dove è posto il GPM, per poi scendere a Sovizzo Colle e tornare a Sovizzo centro. Il secondo circuito misura 12,000 km da ripetere per 7 volte per un totale complessivo di 142,200 km.
Una classica che metterà a dura prova gli atleti in gara, e un vero banco di prova per i futuri campioni della bicicletta, è stata ed è
una prova indicativa per la nazionale dilettanti. Un percorso ben calibrato e selettivo, come richiedono le grandi corse dilettantistiche internazionali.
Circuito da ripetere 6 volte
40
Circuito da ripetere 7 volte
ultimi 3 km
SOVIZZO
50 “S. Daniele”
45 “Impianti sportivi”
ULTIMO
KM
45 “Bivio Valgrossa”
Sovizzo Colle
105
168 “Bivio per S. Urbano”
187
158 “P.zza S. Reparata”
95 “Maneggio”
43 “Contrà Dalla Vecchia”
51 “Bivio S.P. 35”
SOVIZZO
48
Daniele
50 S.
60 “Via Lovara”
62 MONTECCHIO
S.P. 120
58
Altavilla
47
Tavernelle
M.
Trasfer. Tratto iniziale
Loc. Spessa
SOVIZZO
MONTECCHIO M.
62
SOVIZZO
G.P.M.
T.V.
147 “Contrà Strabusene”
VIGO
41
Comitato Organizzatore della
49ª PICCOLA SANREMO
DIRIGENTI
COLLEGIO DI GIURIA
PRESIDENTE
FINETTI RENATO
PRESIDENTE
MERELLI ELENA
VICE PRESIDENTI
VEZZARO GIULIANO
CARLOTTO BRUNO
COMPONENTI
PALMA LETIZIA, GIOTTOLI ROBERTO
GIUDICE D’ARRIVO
GUARNIERO FEDERICA
SEGRETARIO
COZZA ANDREA
COMPONENTE IN MOTO
BOMBARDELLI THOMAS
CONSIGLIERI
DA POZZO ERMINIO
GHIOTTO DOMENICO
MARINI PAOLO
MATTIELLO EUGENIO
NOGARA ADAMO
NOGARA GIULIANO
POZZA ENRICO
PIAZZON ROBERTO
PIAZZON FABIO
TONELLO TOBIA
ZAMBERLAN ARMANDO
ZOLLA GINO
—————————————————————————-
—————————————————————————ASSISTENZA TECNICA
GRUPPO SERVIZI TECNICI SPORTIVI: TEAM KEMO
ASSISTENZA SANITARIA
C.R.I. - CROCE ROSSA ITALIANA
FOTOFINISH
ORANGEWEB Srl
SERVIZIO FOTOGRAFICO
RICCARDO SCANFERLA
DIRETTORI DI CORSA
RIGO CLAUDIO, BARBIERI GIANLUCA
RADIO INFORMAZIONE
RADIO CICLO SERVICE (Ballerini Roberto – Brescia)
ADDETTO ALLA GIURIA
COZZA ANDREA
ADDETTO ALLA SICUREZZA, ISPETTORE DI PERCORSO
VEZZARO GIULIANO
MEDICO DI GARA
Dr. STEFANO MARCANTE
SPEAKER
ZAMBON ADRIANO
UFFICIO STAMPA
FIN ANDREA (PUBLIWEB ITALIA)
SERVIZIO TRANSENNE E PALCHI
SEVENT ALLESTIMENTI SPORTIVI - Abano Terme (PD)
SERVIZIO SCORTA
POLIZIA STRADALE (Vicenza), TEAM CAPPELLOTTO (Vicenza)
ORDINE PUBBLICO
ARMA DEI CARABINIERI
COMANDO DI POLIZIA LOCALE DELL’UNIONE DEI COMUNI
42
Aggiornato al 20.01.2015
RIPRESE TELEVISIVE
TVA VICENZA, ORANGEWEB Srl
49ª Piccola Sanremo
L’A.S.D. UNIONE CICLISTICA SOVIZZO RINGRAZIA:
Cassa Rurale e Artigiana di Brendola, GT Trevisan, Lorenzo e Giovanni Curti, Gesticasa, Wifiweb
s.r.l., AACO Manufacturing, Alì & Alìper, Inglesina, Cicli Liotto, Tassi & Cambi, DTL Dotti,
Assicuratori V.M., Mainetti, Morato, Pittori Zeggiato e Martini, Nogara Bomboniere, Net 1 soluzioni informatiche, Caffè Vero, Ferrari Gianni, Autofficina Berti, Tre-s, Panificio e Caffetteria
Righetto Mario, Autodemolizioni Piccinato, Autofficina Tirapelle, Pozza Marino, Pizzeria Da
Beppe, Sai & Smi, Pizzeria Al Portego, Amabile Café, G. S. A., Corà Legnami, Saby Sport, Terzo
Tempo, Tek Series, Ristorante Da Manfron, Sorelle Ramonda, Alimentari De Antoni, Tecnostudio,
Aerrestudio, Futura Carrozzeria, Pizzeria Al Colle, Cuore di Macina, Osma Stampi, Compressori
D.G.M., Caseificio del Colle, Roberto Parrucchieri, Costantin, Autoscuole Due Gi, La Cantina,
Rosticceria L’Appetitosa, Lavanderia La Rosa, Fioreria Denise, Manuzzato Alessio, Salone
Cinzia, Casarotto Quality Life, F.G. Giuriato serramenti, Macelleria Meneguzzo Anselmo,
Zamberlan Edilizia, Rossi Siderurgica, Compressori Aircomp, Lattoneria F.lli Zamberlan, Hobby
Legno Montagna, Coop. Agr. Colli Vicentini, Vermetal, Fioreria Cecchetto, Rigoni Gelateria,
Peruffo Giuseppe, Pasticceria Il Girasole, Centro Distribuzione Collettività, Crystal Incisioni,
Dama Service, Peruzzi Alberto Tinteggiature, Ferramenta Legumi, C.F. Ossitaglio, Bermas,
Sevent, Studio Consulenti Aziendali Associati, Threeface Sportswear, Elledi Gastone Lago,
Tipografia Abalti, Coldiretti di Sovizzo, Fidas Sovizzo, Dolciaria A. Loison, G. Dalla Gassa.
I Comuni di: Montecchio Maggiore, Creazzo, Altavilla Vic., Sovizzo; Regione Veneto e
Provincia di Vicenza. Bicisport, Ciclismo Web, Il Giornale di Vicenza, TVA Vicenza. Croce
Rossa Italiana. Le forze di Polizia locali, i Carabinieri, la Polizia Stradale.
OFFSET PRINTING
STAMPA DIGITALE
PLOTTAGGI GRANDI
FOTOCOPIE
RILEGATURE
PLASTIFICAZIONI
ADESIVI - TIMBRI
ESPOSITORI
MAGLIE
CREAZZO (VI) - Viale Italia, 40 - Via Bassano, 4 - Telefono e Fax 0444.522240
ALTAVILLA VICENTINA (VI) - Via dei Laghi, 22 - [email protected] - www.abalti.it
A.S.D. UNIONE CICLISTICA SOVIZZO
Via Cav. di Vittorio Veneto, 17 - SOVIZZO (VI) - Tel. e Fax 0444.551504
[email protected] - www.ucsovizzo.it Piccola Sanremo
#piccolasanremo
43
Tipo-lito ABALTI G.F. - Creazzo / Altavilla Vic. (VI)