Presentazione di PowerPoint - Fédération Suisse de Ski nautique et
Transcription
Presentazione di PowerPoint - Fédération Suisse de Ski nautique et
2013 Jérôme Tan by Oksana Timiryaeva PRESSE ITALIANO Federazione Svizzera di Sci nautico e Wakeboard Facts & Figures La Federazione Svizzera (FSSW) fondata nel 1947 ha 41 Club e più di 3.900 membri. Dal 2004 Il Presidente è Peter Frei del Club Sci nautico di Cham (ZG). La Federazione internazionale di sci nautico e wakeboard (IWWF) è stata creata nel 1947 a Ginevra ed ha avuto uno Svizzero come primo presidente. Dal suo debutto ad oggi, alla IWWF tra i leader che ne hanno fatto capo, dei vari paesi, ben 4 sono stati svizzeri, tra cui l'attuale Presidente, Kuno Ritschard di Unterägeri (ZG). Si contano circa 30 milioni di praticanti dello sci nautico e wakeboarders nel mondo, dei quali 52'000 sono atleti attivi. Si contano anche 50.000 barche a motore in Svizzera, delle quali 15.000 potenziali per la pratica dello sci nautico e wakebord.Inoltre il 15% degli svizzeri hanno già praticato saltuariamente o regolarmente il wakeboard o lo sci nautico. Abbiamo un solo cableway fisso in Svizzera a Estavayer-le-Lac (uno dei più antichi in Europa). Tre altri cableway smontabili sono temporaneamente installati d’estate a Crans-Montana (VS), Ginevra (Port Noir) e Weesen (SG). Il numero crescente di giovani che partecipano ai nostri Campionati svizzeri è di buon auspicio per il futuro del nostro sport in Svizzera: 80 partecipanti per ciascuno dei Campionati svizzeri sci nautico e wakeboard 2012, tra cui il 50% sotto i 21 anni! Il Come & Ride Tour di wakeboard, lanciato in Svizzera Romanda nel 2009 ha rapidamente assunto una importanza nazionale; suddiviso in 6 eventi di cui due in Svizzera tedesca e 4 in Svizzera Romanda contando la partecipazione di oltre 300 atleti. 2 3 Federazione Svizzera di Sci nautico e Wakeboard Medaglie & vittorie Il primo campione del mondo svizzero é stata una donna: Marina Doria nel 1955 e 1957 (4 titoli). Successivamente sposò l'erede della corona reale d'Italia, Il Principe Vittorio Emanuele di Savoia! Ariella Käslin (campionessa svizzera di ginnastica) e 3 volte Sportiva svizzera dell'anno è stata anche campionessa svizzera di sci nautico in figure dal 1996 al 2000. Heidi Käslin, sua madre ha detenuto il record svizzero di figure dal 1985 al 2005. Al Lac de Joux (VD) il francese Nicolas Le Forestier nel 2005 ha ottenuto il record del mondo nella disciplina di figure dello sci nautico. Ai campionati europei, la Svizzera ha vinto molte medaglie d'oro: - Sci nautico: 35 titoli Open, 19 titoli junior sotto i 21 anni, 26 titoli Handi - Wakeboard / wakeskate: 12 titoli Open - A piedi nudi(Barefoot): 5 titoli Open Nel 2011, i nostri atleti d’elite hanno riportato alla Svizzera 2 medaglie d'oro con (Cyril Cornaro, Marc Müller), 4 medaglie d’argento con (Christophe Fasel, Marc Müller, Alizée Paturel e Benjamin Stadlbaur) e 1 bronzo (Roger Thommen). La Nazionale Svizzera sempre nel 2011 è arrivata quarta alla finale del Campionato del mondo di wakeboard su 36 nazioni finaliste. Nel 2012, Marc Muller vince la medaglia d'oro ai Campionati d'Europa di wakeboard categoria Master 1 e Luisa Montalbetti vince la medaglia d'argento (Open) di wakeskate. Marc Müller Luisa Montalbetti Federazione Svizzera di Sci nautico e Wakeboard Disciplina : sci nautico Slalom: Lo sciatore deve fare uno slalom attorno a 6 boe distribuite ai lati del canale di passaggio della barca. Dopo ogni passaggio riuscito, la velocità della barca aumenta (fino a 58 km/h per gli uomini e 55 km/h per le donne). Quando viene raggiunta la velocità massima, viene accorciata la corda di traino e di conseguenza la difficoltà aumenta. Lo scopo è quindi di passare più boe possibili con la corda più corta possibile . Materiale: lo slalom si pratica con il mono-sci. Figure: Si tratta di realizzare, su un percorso di due passaggi di una durata di 20 secondi ciascuna, un massimo di figure di differenti difficoltà preannunciate su una lista. Figure che vengono eseguite sia con corda alla mano sia con corda al piede, sulle le onde o dentro la scia della barca. Attrezzatura: sci doppio o singolo, più corto e più leggero, senza deriva per girare meglio. 4 Federazione Svizzera di Sci nautico e Wakeboard Disciplina : sci nautico Salto: Spettacolare disciplina, fa appello al sangue freddo e al senso di equilibrio sull'acqua e nell'aria. Per far si che la prestazione viene presa in considerazione, lo sciatore non deve cadere all’atterraggio. La velocità di arrivo sul trampolino, lo slancio e la posizione durante la fase di volo condiziona la prestazione. L’atleta sceglie la velocità della barca (al massimo 54 km/h per le donne e 57 km/h per gli uomini) e per il risultato finale conta il più lungo dei 3 salti a disposizione. Attrezzatura: Sci specifici, più ampi e più a lunghi. Combinata: come suggerisce il nome,si tratta di praticare le tre discipline dello sci nautico: slalom, figure e salto. La combinata è la disciplina più dura perchè richiede un maggior allenameto ed un maggior sforzo distribuito tra le 3 discipline. Piedi nudi: Si tratta di sci nautico senza sci a piedi nudi. Esso comprende tre discipline: slalom, figure e salto. Handi: Tutte le discipline dello sci nautico sono praticabili dagli andicappati. Christophe Fasel è il nostro miglior atleta del club Andigliss di Ginevra, più volte campione europeo e vincitore di medaglie ai campionati mondiali. 5 Federazione Svizzera di Sci nautico e Wakeboard Disciplina : wakeboard (boat) Wakeboard: Wakeboard è simile alle 'Figure’ praticato nello sci nautico con la differenza che le acrobazie vengono eseguite con una maggior amplitutine e maggior altitudine. Il wakeboarder è trainato da una barca con una corda dotata di una maniglia a triangolo (bilancino) e utilizza una tavola simile a un surf o uno snowboard. Egli sfrutta l'onda generata dalla barca per eseguire le diverse manovre acrobatiche, come salti mortali , rotazioni in asse e fuori asse come pure combinazioni di manovre multidirezionali chiamate mobes, il tutto ispirato da sport come lo snowboard, surf, ecc. Wakeskate: Il wakeskate differisce dal wakeboard perché l’atleta “wakeskater" utilizza una tavola senza attacchi per fare figure o scivolare sui moduli ad ostacoli (slides), come lo skateboard sul terreno. È trainato dalla barca e utilizza una corda di traino con maniglia a triangolo (bilancino). 6 Federazione Svizzera di Sci nautico e Wakeboard Disciplina : cablewake o cablesci Il cableway è uno ski-lift di traino simile a quello alpino ma sull’acqua per il wakeboard / sci nautico. La quale trazione completamente elettrica sostituisce il motoscafo. Il circuito è lungo da 200 a 1200 m, secondo le possibilità offerte dal sito. Allo stesso tempo possono praticare la disciplina fino ad una dozzina di atleti. Il cavo è supportato da 2 a 5 torri alte 8-10 m sopra il livello dell'acqua. La velocità media di trazione è di 30 km/h, ma può arrivare fino a 58 km/h per la pratica dello slalom. Il concetto di ski-lift sull’acqua (cableway) è stato inventato dall'ingegnere tedesco Bruno Rixen. Abbiamo un unico cableway fisso in Svizzera a Estavayer-le-Lac (FR) (uno dei più antichi in Europa). Tre altri cableways smontabili sono temporaneamente installati d’estate a Crans-Montana (VS), Ginevra (Port Noir) e Weesen (SG). Il cablewakeboard diverrebbe leader Nazionale delle discipline di scivolamento d’acqua se questa diventasse disciplina olimpica (info supplementari a pagina 8). Vantiamo già dei buoni atleti di cablewakeboard a Estavayer-le-Lac, che potrebbero costituire rapidamente un quadro nazionale. 7 Federazione Svizzera di Sci nautico e Wakeboard Cablewake alle Olimpiadi del 2020? La Commissione del programma olimpico , che ha il compito di esaminare e analizzare gli sport per i giochi olimpici del 2020, si è riunito il 19 dicembre 2012 a Losanna. I sport selezionati per la partecipazione ai giochi del 2020, tra cui il Cable-wakeboard, sono stati invitati a fare una presentazione da sottomettere alla Commissione olimpica. Per questa occasione, la Federazione internazionale di sci nautico e wakeboard (IWWF) ha portato una forte squadra per dimostrare alla Commissione tutte le opportunità di tale disciplina per l’integrazione ai Giochi olimpici. Alla fine di questa presentazione, Kuno Ritschard, Presidente del IWWF ha detto: "abbiamo molto apprezzato questa opportunità offerta dal CIO e crediamo fermamente che il wakeboard porterebbe arricchire molto la popolarità del programma olimpico. La decisione finale dello sport selezionato per i giochi 2020 sarà pubblicata nel settembre 2013. In maggio 2013 il team IWWF ha un’ulteriore possibilità di negoziare ancora una volta con il comitato esecutivo del CIO. 8 Federazione Svizzera di Sci nautico e Wakeboard 9 Alcuni Atleti di Sci nautico svizzeri Frédéric Halt Open – Eurolac Recordman svizzero slalom 8°Campionati d’Europa slalom Open 2011 Campione svizzero slalom Open 2012 e dal 2003 al 2010 Thierry Lambrigger Beny Stadlbaur Tatiana Cogne U21 – Sté Nautique Genève Vice-campione del mondo slalom U21 2011 Vice-campione d’Europa slalom Junior 2009 Campione svizzero slalom Open 2011 Open – Wasserski Club Cham Vice-campione d’Europa figure U21 2004 7e camp. d’Europa figure Open 2008 Campione svizzero figure Open 2011,2008,2009 U17 – Sté Nautique Genève 10e camp. d’Europa U17 2012 2e camp. svizzeri slalom U17 2011 4e camp. svizzeri slalom U17 2012 Loris Lambrigger Alizée Paturel Open – Wasserski Club Cham Campione d’ Europa figure Junior 2006 9e camp. D’Europa figure Open 2009 Campione svizzero figure Open 2007 e 2010 U17 – Sté Nautique Genève Vice-campionessa d’Europe slalom U17 2011 Campionessa svizzera slalom Open 2011 Campionessa svizzera slalom U17 2012 Jannis Durisch Sandrine Cornaz Open – Sté Nautique Genève 3 volte campione svizzero figure Open 7 volte campione svizzero salto Open 9 volte campione svizzero combinata Open Open – SNWC Montreux Campionessa svizzera slalom Open 2009 et 2012 Campionessa svizzera figure Open 2009/2012 Vice-campionessa slalom Open 2010 Senza dimenticare tutti gli altri atleti dei quadri svizzeri di sci nautico (lista completa a pagina 10) 10 Federazione Svizzera di Sci nautico e Wakeboard Quadri nazionali sci nautico 2013 Per cantone Cantone Atleta Club Categoria GE Barenghi Jean Sté nautique Genève Giovani GE Borika Elia Sté Nautique Genève Giovani GE Cesinski Pierre AGSW Senior GE Cogne Alexis Sté Nautique Genève Giovani GE Cogne Tancredi Sté Nautique Genève Giovani GE Cogne Tatiana Sté Nautique Genève Giovani GE Collot Jérémie Ski Nautique Club Versoix Open GE Courtenay Ross Eurolac Senior GE Dupanloup Anna Ski Nautique Club Versoix Open GE Durisch Gion Eurolac Open GE Durisch Yannis Sté Nautique Genève Open GE Geuther Aline Sté Nautique Genève Giovani GE Giacometti Sebastien Sté Nautique Genève Open GE Grobet Pernelle Sté Nautique Genève Giovani GE Halt Frederic Eurolac Open GE Kurer Bernard Sté Nautique Genève Senior GE Magnin Jean-Paul Ski Nautique Club GE Senior GE Naef Serge Eurolac Senior GE Paturel Alizée Sté Nautique Genève Giovani GE Seyfried Xavier Eurolac Senior GE Stadlbaur Benjamin Sté Nautique Genève Giovani GE Stadlbaur Vincent Sté Nautique Genève Giovani GE Thomsen-Milakova Elena Ski Nautique Club Versoix Open GE Wolfisberg Kirsi Ski Nautique Club Versoix Giovani SG Frei Arthur WSC Walensee Senior SG Sprenger Ernst WSC Walensee Senior SG Werder Ruth WSC Walensee Senior VD Buros Loïc SNWC Montreux Open VD Cornaz Sandrine SNMC Montreux Open VD Grohe Roger Lac de Joux Senior VD Jaquier Valérie Lac de Joux Senior ZG Lambrigger Loris WSC Cham Open ZG Lambrigger Thierry WSC Cham Open ZH Benzinger Monika WSC Zürichsee Senior Federazione Svizzera di Sci nautico e Wakeboard 11 Alcuni Atleti di Wakeboard (boat) svizzeri Matthias Koban Martin Véluzat Open – SNWC Montreux Campione d’Europa Open 2006 3° campionati d’Europa Open 2009 Campione svizzero Open dal 2003 al 2012 Junior – SNC Estavayer-le-Lac 6e campionati del mondo Junior 2011 6e campionati d’Europa Junior 2010 Campione svizzero Junior dal 2010 al 2012 Cyril Cornaro Sky Berninghaus Master 1 – SNWC Montreux Campione del mondo Master 1 2011 Campione d’Europa Open 1997 e 1998 Boys – Wakeboard Academy ZH Campione svizzero Boys 2012 Campione svizzero Youngster 2011 Testa di serie Nr.4 in Svizzera Boys 2012 Marc Müller Master 1 – Wakeboard Academy ZH Campione d’Europa Master 1 2011/2012 Vice-campione del mondo Master 1 2011 Campione svizzero Master 1 2011 Jérôme Tan Open – Wakeboard Attitude Yvonnand Testa di serie Nr.1 in Svizzera Open 2012 1° Come & Ride tour Open 2011/2012 3° campionati svizzeri Open 2012 Léo Skouvaklis Junior – SNC Estavayer-le-Lac Campione svizzero Boys 2010 Testa di serie Nr.2 juniors 2012 3° campionati svizzeri junior 2012 Sarah Gattiker Open – Wakeboard Academy ZH Campionessa svizzera Open 2009 à 2012 Senza dimenticare tutti gli altri atleti dei quadri svizzeri di wakeboard (lista completa a pagina 12) Federazione Svizzera di Sci nautico e Wakeboard Quadri nazionali Wakeboard (boat) 2013 Per cantone Cantone Atleta 12 Club Categoria AI Schaefler Reto Swiss Malibu Team Giovani AI Van der Meer Severin Swiss Malibu Team Open BE Hodler Phil Wakeboardschule.ch Master BE Meyer Julia Wakeboardschule.ch Open BE Perrottet Pascal Wakeboardschule.ch Master BS Thommen Roger WSC Basel Master FR De Blasio Luca SNC Estavayer-le-Lac Giovani FR Skouvaklis Léo SNC Estavayer-le-Lac Giovani FR Véluzat Martin SNC Estavayer-le-Lac Giovani GE Badollet Yann Sté nautique Genève Giovani GE Kursun Leyli Sté Nautique Genève Giovani GE Lombard Olivia Sté Nautique Genève Giovani GE Lutolf Jasmine Wake Sport Center Giovani GE Pestalozzi Anaïs Sté Nautique Genève Giovani GE Steenman Jan Sté Nautique Genève Giovani NE Beynon Théo SNC Neuchâtel Giovani NE Di Mantino Tom SNC Neuchâtel Giovani NE Janssens Marie-Caroline SNC Neuchâtel Giovani TI Gentile Danilo Ski Dream Ecromagny Master TI Giovanora Mattia Club Nautico Sassalto Master TI Montalbetti Luisa Swiss Malibu Team Open (Wakeskate) VD André Yannick Osmosis Lutry Master VD Cornaro Cyril SNWC Montreux Master VD Gafner Julien SNWC Montreux Master VD Koban Matthias SNWC Montreux Open VD Petrillo Nino SNC Lausanne Master VD Tan Jérôme Wakeboard Attitude Yvonnand Open ZH Berninghaus Sky Wakeboard Academy ZH Giovani ZH Gattiker Sarah Wakeboard Academy ZH Open ZH Gattiker Sascha Wakeboard Academy ZH Open ZH Gattiker Tim Wakeboard Academy ZH Giovani ZH Lutz Sam Wakeboard Academy ZH Master Federazione Svizzera di Sci nautico e Wakeboard Competizioni 2013 20-24.02.2013 13 SKI Championnats du Monde Juniors, Mulwala (AUS) 25.05.2013 WAKE Come & Ride Tour, étape 1, Genève 01.06.2013 Journée Portes Ouvertes FSSW 2013 02.06.2013 SKI Compétition PROMO Thunersee 08.06.2013 WAKE Come & Ride Tour, étape 2, Rotzloch (NW) 09.06.2013 SKI Compétition PROMO Les Aiglons SNG, Genève 09.06.2013 SKI Compétition PROMO SNG, Genève 15.06.2013 CABLEWAKE Swiss Cablewake Trophy, Estavayer-le-Lac 22.06.2013 SKI Léna Cup, Eurolac 23.06.2013 WAKE Compétition PROMO SNG, Genève 06-07.07.2013 WAKE + JAM, Morat 13-14.07.2013 SKI Championnat suisse, Eurolac 13.07.2013 WAKE Come & Ride Tour, étape 3, Le Bouveret (VS) 20.07.2013 CABLEWAKE Crans-Montana International Open 26-29.07.2013 SKI World Games, Cali (COL) 26-29.07.2013 WAKE World Games, Cali (COL) 27.07.2013 WAKE Come & Ride Tour, étape 4, Estavayer-le-Lac 27.07.2013 WAKE King of Wake, Agno (TI) 03.08.2013 SKI Xtrème de la Rade, Genève 03-04.08.2013 WAKE Championnat suisse, Lac de Joux 07-11.08.2013 WAKE Championnat d'Europe, Riga (LET) 09-11.08.2013 SKI Championnats d'Europe U21, Linköping (SWE) 10-11.08.2013 SKI Fun Gliss Trophy, Dommartin (FRA), organisation CN Versoix 15-18.08.2013 CABLEWAKE Championnats d'Europe, Fagersta (SWE) 21-25.08.2013 SKI Championnats d'Europe Youth, Nemours (FRA) 24.08.2013 WAKE Come & Ride Tour, étape 5, Gunten 28.08-01.09.2013 WAKE Championnats du Monde, Busan (KOR) 29.08-01.09.2013 SKI Championnats d'Europe +35, Sesena (ESP) 31.08-01.09.2013 SKI HANDI Championnats du Monde, Idroscala/Milan (ITA) 05-08.09.2013 SKI Championnats d'Europe Open, Ioannina (GRE) 07-08.09.2013 WAKE Come & Ride Tour, étape 6, Yvonand 12-15.09.2013 SKI Championnats du Monde U21, Okahanja (NAM) 13-15.09.2013 SKI HANDI Championnat suisse, Recetto (ITA) 15.09.2013 WAKE Championnats genevois, Genève 28.09.2013 SKI Championnats genevois, Eurolac 29.09.2013 SKI Championnats genevois Les Aiglons (Kids Cup), Genève 09.11.2013 SKI & WAKE National Teams Day, Macolin 25.11-01.12.2013 SKI Championnats du Monde Open, San Bernardo (CHL) 13 Federazione Svizzera di Sci nautico e Wakeboard 41 Clubs Index: www.waterski.ch/index.php?page=23 11 16 40 1 ASS GENEVOISE DE SKI NAUTIQUE & WAKEBOARD 2 ANDIGLISS CLUB 3 BAREFOOT AND WATERSKI CLUB TRINGA 4 CLUB NAUTICO SASSALTO 5 CLUB NAUTIQUE DE VERSOIX 6 CLUB SCI NAUTICO CERESIO-LUGANO 7 CLUB SKI NAUTIQUE ESTAVAYER-LE-LAC 8 DIRTY'S WAKEBOARDING 9 EASYWAKE 10 EUROLAC 11 LA PASSION DU SKI NAUTIQUE 35 32 12 MALIBU SWISS TEAM 13 MOTORBOOTCLUB THUNERSEE 29 12 3 38 37 34 33 39 36 14 OSMOSIS 15 SKI & WAKE CLUB DU REPOSOIR 16 SKI DREAM ECROMAGNY 17 SKI NAUTIQUE & WAKEBOARD CLUB MONTREUX 18 SKI NAUTIQUE CLUB CRANS MONTANA 21 19 SKI NAUTIQUE CLUB DE GENEVE 8 20 SKI NAUTIQUE CLUB DE LAUSANNE 21 SKI NAUTIQUE CLUB DE NEUCHATEL 7 30 22 SKI NAUTIQUE ET WAKEBOARD DU LAC DE JOUX 13 23 SOCIETE NAUTIQUE DE GENEVE 31 22 25 14 20 17 24 SWISS SKI SCHOOL FLORIDA 25 THE WAKE CLUB 26 TWINS CLUB 18 27 WAKE SPORT CENTER 28 WAKE UP 29 WAKEBOARD ACADEMY 30 WAKEBOARD ATTITUDE 31 WAKEBOARDSCHULE.CH 6 1 2 15 5 9 19 23 26 27 28 41 10 32 WASSERSKI CLUB BASEL 4 33 WASSERSKI CLUB CHAM 34 WASSERSKI CLUB LACHEN USA 24 35 WASSERSKI CLUB ROMANSHORN 36 WASSERSKI CLUB WALENSEE 37 WASSERSKI CLUB ZURICH 38 WASSERSKI CLUB ZURICHSEE 39 WASSERSKI SCHULE AEGERISEE 40 WASSERSKI-AKROBATIK CLUB UNTERSEE 41 WAW - WAKE AFTER WORK 14 Federazione Svizzera di Sci nautico e Wakeboard Contatti Peter Frei, Presidente [email protected] +41 79 414 37 40 Olivier Meylan, Vice-Presidente [email protected] + 41 79 212 14 58 Frédéric Dupanloup, Direttore tecnico [email protected] + 41 79 417 98 66 Flavia Cogne Domande sci nautico [email protected] +41 78 671 95 53 Frédéric Traeger Domande wakeboard i Come & Ride Tour [email protected] + 41 79 353 70 32 15 Federazione Svizzera di Sci nautico e Wakeboard FSSW sul web www.waterski.ch Facebook Swiss Waterski & Wakeboard Federation