Verbale Assemblea Generale dell`8 ottobre 2013
Transcription
Verbale Assemblea Generale dell`8 ottobre 2013
Verbale Assemblea Generale dell’8 ottobre 2013 Presenti : Le insegnanti della sezione italiana : Sig.ra Rosa Bruna D’Alberti, scuola media Sig.ra Valeria Rauso, scuola elementare CE1, CM1 e una parte del CM2 Sig.a Rosella Avveduto, scuola elementare: CP, CE2 ed una parte del CM2 Assente : Sig. Giovanni Messina, insegnante liceo I membri del consiglio d’amministrazione dell’Apesi : Sig.ra Silvia Antonietti, presidente Sig.ra Silvia Chanut, Segretaria e responsabile messaggeria Sig.ra Line Sandrini : membro responsabile accoglienza nuove famiglie Sig. Loïc Bretel : tesoriere e responsabile giornalino Sig.ra Monica de Santis : membro, interlocutrice con i docenti primaria Membri Assenti che si dimettono: Sig.ra Marzia Catalano vice segretaria e Sig. Gianluigi Ducci Invitati assenti : Direttrice didattica del Consolato, dott.ssa. Porto (scusata) Vice preside Mme Houssemand (scusata) Vice preside Medie : Mme Nakouri Preside Sig. Ferrari Direttore delle elementari Sig. Pascal Fino Genitori presenti : Sig.ra Silvana Fioresi - Sig.ra Camilla Wulten Benatti - - Sig.r a Perpoint – Sig.ra Lucia Dargaud Sig.Gianpietro Graziotti, - Sig. Lorenzo Iannis - Sig.ra Maura Strigini – Sig.ra Sara Di Carli – Sig.ra Alessandra Giannesi – Sig.ra Lucia Dargaud – Sig.ra Manijeh Kalhor – Sig. Bourta Abdel Genitori che hanno trasmesso la procura : Sig.ra Alice Prina Viallet Sig.ra Caterina Perpoint Sig.ra Anne-Cecile Caschera Sig. Fabio Pesce Genitori assenti scusati : Sig.ra Stephanie Benaud Sig.ra Barbara Costa A.P.E.S.I. ASSOCIATION DES PARENTS D’ELEVES – SECTION ITALOPHONE Cité Scolaire Internationale 2, pl. Montréal 69007 LYON - sito internet : apesilyon.com [email protected] RAPPORTO DELLA PRESIDENTE, SIG. RA ANTONIETTI La presidente apre la sessione accogliendo e ringraziando tutti i presenti. Presenta brevemente lo svolgimento della riunione e i punti essenziali secondo l’ODG. 1. Rescoconto attività /Progetti particolari anno passato 2. Presentazione dei membri del Consiglio 3. Questione adesioni 4. Presentazione del corpo insegnante 5. Questioni diverse (posti contingente, nuovi ritmi scolastici, 2° polo CSI....) 6. Approvazione dei conti 7. Elezioni del consiglio d’amministrazione ATTIVITÀ SVOLTA A.S. 2012-13 L’associazione si occupa di perpetuare la gestione di innumerevoli servizi e iniziative : - fornitura dei libri delle elementari e delle medie - prestito dei testi scolastici per i liceali - finanziamento di materiale pedagogico - acquisto di libri e materiale per la biblioteca della scuola elementare ; - gestione della biblioteca della primaria (registrazione libri, manutenzione) : mamme volontarie : Monica de Santis, Camilla Benatti, e Daniela Barbieri - acquisto di libri per il CDI delle medie e del liceo. - rinnovo dei testi di Storia e Geografia al liceo - scelta e acquisti di dvd italiani per il Videoclub - organizzazione e gestione della festa di fine anno (8 giugno nel parco di Lacroix Laval) - organizzazione di un incontro-caffè con i nuovi genitori (mese di Settembre) - reclutamento e coordinamento dei genitori referenti - distribuzione di un VADEMECUM redatto dalla sezione destinato all’informazione degli insegnanti d’italiano - diffusione del Giornalino della sezione italiana - organizzazione e gestione Kermesse scuola elementare (giugno) - gestione stand italiano Fiera del Libro (maggio) PROGETTI PARTICOLARI - Mostra “Marcia Su Roma” in collaborazione con docente delle medie Rosa Bruna d’Alberti e Sig. Fouletier, prof. Di storia delle medie (organizzazione logistica e finanziamento) - Concorso letterario a premi per gli allievi delle medie e del liceo (organizzazione e finanziamento) A.P.E.S.I. ASSOCIATION DES PARENTS D’ELEVES – SECTION ITALOPHONE Cité Scolaire Internationale 2, pl. Montréal 69007 LYON - sito internet : apesilyon.com [email protected] PRESENTAZIONE ALL’ASSEMBLEA DEI MEMBRI DEL CONSIGLIO Silvia Atonietti : presidente. Tra i diversi incarichi si è occupata della questione del contigente all’estero, che segue peraltro con grande attenzione da febbraio 2010. Gestisce i contatti con la Direzione Didattica del consolato, il MAE, i sindacati ma anche l’amministrazione francese della scuola. E’ stata scelta per rappresentare le sezioni pubbliche nell’incontro con il Sindaco Sig. Collomb, per il progetto del 2° polo della CSI. Line Sandrini : si occupa dell’accoglienza delle nuove famiglie organizzando il caffe di benvenuto nonché della logistica della festa della sezione Loic Bretel : si é occupato della tesoreria, del giornalino APESI, ha aiutato ad organizzare la mostra « Marcia su Roma » ed organizza spesso le cacce al tesoro durante la festa APESI Silvia Chanut : segretaria e responsabile della messaggeria. Desidera delegare l’incarico della mesaggeria a qualcun altro per mancanza di tempo. Monica De Santis : si occupa della biblioteca, dell’organizzazione della Kermesse ed é l’interlocutrice dell’associazione con i docenti. La Presidente ringrazia le sigg.re Camilla Benatti e Silvana Fioresi per l’incarico che si sono assunte di occuparsi degli ordini dei libri succedendo alla Sig.ra Arienti che ha adempito a questo ruolo per diversi anni. La presidente coglie l’occasione per ricordare ai genitori l’importanza di rispettare le scadenze per ordinare i libri poiché gli ordini vengono fatti in 2 particolari periodi annuali e se ci sono dei ritardatari cio’ fa slittare la ricezione et la distribuzione dei testi. La presidente informa che a settembre L’APESI ordinerà i libri solo per i nuovi iscritti e coloro che non hanno ordinato entro giugno dovranno provvedere a procurarsi i testi per conto proprio o tramite un sito internet. QUESTIONE ADESIONI La presidente mette l’accento sull’importanza di aderire all’associazione, indipendentemente dal fatto che si abbia bisogno di ordinare libri. Grazie alle loro adesioni i genitori sostengono finanziariamente l’Apesi, ma non solo : aderire significa anche sostenere in modo solidare quei genitori, membri attivi, che si implicano dando del loro tempo ed energie per far perdurare i vari servizi e iniziative proposti dall’associazione. PRESENTAZIONE DEL CORPO INSEGNANTE I docenti si presentano brevemente. LA sig.ra D’Alberti, professoressa alla scuola media, fa notare che alcuni alunni non hanno tuttora i testi e chiede ai genitori di vegliare che i libri non vengano persi durante le vacanze poiché spesso si tratta di volumi che vengono usati per diversi anni. I presenti compilano un foglio con i loro dati al fine di identificare eventuali volontari per aiutare nelle varie attività previste dalla scuola o per essere genitore referente secondo quanto votato all'AG di giugno 2011. A.P.E.S.I. ASSOCIATION DES PARENTS D’ELEVES – SECTION ITALOPHONE Cité Scolaire Internationale 2, pl. Montréal 69007 LYON - sito internet : apesilyon.com [email protected] QUESTIONI DIVERSE 1. APERTURA 2° POLO CSI PRIMARIA Il progetto consiste nel creare un 2° polo in una struttura già esistente. Due sedi sarebbero state proposte per il momento : Collège Truffaut (1er arr.) o Lycée Maurice Scève à la Croix Rousse (4éme arr.) per accogliere gli alunni dal CP al CM1 La presidente informa i genitori che il 9 ottobre c’é una riunione con il preside per preparare l’incontro con il sindaco Sig. Collomb prevista Il 16 ottobre prossimo. Il sindaco incontrerà una delegazione composta dai presidenti delle associazioni genitori FCPE, PEEP, dalla presidente della sezione inglese APESA che rappresenta la sezione private e dalla presidente dell’APESI, Sig.ra Antonietti che rappresenta le sezioni pubbliche. La presidente ricorda che attualmente la primaria accoglie 479 alunni ibvece dei 375 posti ufficiali e che cio’ crea dei problemi per le norme di sicurezza, e dei disagi in molti locali della scuola,dalla mensa alle aule insufficienti. I genitori hanno chiesto come verranno organizzati i trasporti se questo progetto dovesse essere validato dalle autorità locali e come i docenti potranno svolgere le loro funzioni poiché la primaria viene ripartita in 2 strutture diverse : la presidente sottolinea che è prematuro voler rispondere a questo tipo di domande, il dibattito essendo ancora nella fase iniziale. 2. RITMI SCOLASTICI PER LA PRIMARIA La presidente ha sollecitato l’amministrazione francese e le federazioni dei genitori per costituire un gruppo di lavoro composto da genitori ed insegnanti che lavorino sui ritmi da applicare al caso particolare della CSI alla primaria. Alla riunione del consiglio delle sezioni (prevista per il 15 novembre prossimo) la presidente riproporrà questo tipo di discussione. 3. SITUAZIONE DOCENTI PRIMARIA Dal 2012 la legge sulla Spending Review ha decretato di ridurre i posti di contingente all’estero da 1024 a 624 unità, includenti docenti, dirigenti e personale ATA. Per l’anno scolastico 2012-2013 sono stati soppressi 135 posti e altri 107 sono previsti per il 20132014. Nel corso delle recenti discussioni tra sindacati e Ministero (luglio 2013), quest’ultimo ha sottolineato che verranno limitate le riduzioni di posti in scuole straniere che ospitano delle sezioni italiane come la CSI ; questo perché esse scaturiscono da accordi bilaterali e convenzioni internazionali e che la mancata assegnazione di personale potrebbe compromettere l’intero assetto di queste scuole fino a provocare la chiusura delle sezioni stesse. (Inoltre, l’11 Ottobre, pochi giorni dopo quest’assemblea generale, un emendamento importante è stato approvato al Senato venendo a modificare il decreto legge 101/2013 -e in particolare il comma 2 dell’art.9 - che prevedeva il reclutamento di personale docente sul luogo. Questo provvedimento sembra indicare la possibilità, in futuro, di nuove nomine). A.P.E.S.I. ASSOCIATION DES PARENTS D’ELEVES – SECTION ITALOPHONE Cité Scolaire Internationale 2, pl. Montréal 69007 LYON - sito internet : apesilyon.com [email protected] La sig.a Antonietti approfitta del contesto per sottolineare la costanza e l’impegno con le quali l’associazione ha sollecitato e continua a sollecitare regolarmente e approfonditamente i servizi del MAE, i maggiori sindacati italiani e le autorità consulari locali competenti. La presidente ha personalmente stretto relazioni con i rappresentanti delle associazioni di numerose altre sezioni italiane in Francia. Inoltre, la presidente segnala che durante gli ultimi tre anni, i servizi responsabili delle nomine e della selezione del personale destinato all’estero sono sempre stati contattati dall’Apesi in periodi strategici. Infine, Silvia Antonietti sottolinea il suo impegno personale e quello dell’associazione in questo tipo di lavoro e mette in evidenza la sua volontà di non trascurare mai questi dibattiti che, secondo lei, sono tra i cardini del consolidamento della sezione italiana alla CSI. VARIE Per quanto riguarda l’importanza di aderire all’associazione un genitore suggerisce di fare pagare una quota forfettaria per famiglia (invece di una quota proporzionale rispetto al numero di figli) per incentivare i genitori a pagare la quota. I membri del CA si riservano di discutere questo tipo di proposizione nel corso delle loro prossime riunioni interne e di valutarne la pertinenza tenendo conto dell’assetto budgetario dell’associazione. BILANCIO CONTABILE Il Signor Bretel, presenta il bilancio specificando che non ci sono state spese rilevanti quest’anno, il che ha permesso di chiudere l’esercizio in attivo con un beneficio di 3000 € ed ha informato i genitori che desidera delegare questo incarico a qualcun altro. Dopo aver chiesto ai presenti chi desidera sosituirlo in questo incarico diamo il benvenuto alla Sig.ra Manijeh Kalhor che gli succede come nuova tesoriera. I conti sono approvati dall’Assemblea dei presenti. ELEZIONE DEL NUOVO CONSIGLIO D’AMMINISTRAZIONE Dopo aver fatto appello a genitori volontari si procede ad una votazione. Il nuovo CA (solo genitori volontari e non remunerati) si compone come di seguito : Sig.ra Silvia Antonietti – presidente Sig.ra Line Sandrini : vicepresidente e responsabile accoglienza nuove famiglie Sig.ra Silvia Chanut – segretaria Sig.ra Sara Di Carli – Vice segretaria, messaggeria e collaborazione al giornalino Sig.ra Manijeh Kalhor – tesoriera Sig.ra Monica De Santis – Vice tesoriera Sig. Loïc Bretel – membro e responsabile giornalino Apesi Si dimettono dal Bureau : Sig.ra Marzia Catalano e Gianluigi Ducci. Lione, 13 ottobre 2013 La segretaria La presidente Silvia Chanut Silvia Antonietti A.P.E.S.I. ASSOCIATION DES PARENTS D’ELEVES – SECTION ITALOPHONE Cité Scolaire Internationale 2, pl. Montréal 69007 LYON - sito internet : apesilyon.com [email protected]
Documents pareils
il Trifoglioon line - Collège les Hauts Grillets à sections internationales
delle tradizioni italiane che avrebbero permesso loro di comprendere e coltivare le
loro radici. Perché, in effetti, è sempre stata questa la mia più forte motivazione: non
dimenticare da dove veni...