BE Italie 126 >> 6/06/2014

Transcription

BE Italie 126 >> 6/06/2014
BE Italie 126
>> 6/06/2014
>> S o m m ai re
Sc ienc es hum a ines
Présentation des vainqueurs du Prix de Fab riQ, un
incub ateur de la com m une de Milan
http://www.bulletins-electroniques.com/actualites/76085.htm
Coordonnées >>
To ut e l 'act ual i t é :
I t al i e >>
L'objectif du Prix de FabriQ est de soutenir les nouveaux entrepreneurs dont les
idées apportent des innovations sociales, culturelles et environnementales. La finale
du concours, pour laquelle douze idées entrepreneuriales avaient été sélectionnées,
en a récompensé cinq avec pour chacune d'elle un stage de neuf mois d'incubation
et un prix de 28.000 euros.
<< Précéd ent
Partager cette page :
Tw eeter
Partager
Partager
Par tager
Les idées sélectionnées par le jury sont :
M o nd e >>
To us l es rap p o rt s :
I t al i e >>
M o nd e >>
To us l es fl ux rs s >>
Geo m und i s
Un projet de William Santoro avec deux objectifs: encourager le tri des déchets et
raviver l'économie avec des compacteurs écologiques capables de stocker des
emballages vides et de délivrer un reçu qui attribue des points utilisables sous
forme de remise dans les magasins.
S o ci al ex p eri ence
Le projet entrepreneurial est de créer un réseau entre des entreprises agricoles, des
travailleurs sociaux et des consommateurs afin que les services offerts par
l'agriculture sociale soient privilégiés. Dans le même temps, il s'agit de défendre un
modèle de business qui soit avantageux pour les entreprises agricoles. La
fondatrice et CEO est Giulia Barbieri secondée par les co-fondateurs Elisabetta
Scabrosetti, Alessandra Molinari et Riccardo Milanesi.
Version imprimable >>
Transmettre cette info
par email >>
Recommander ce site à
un collègue / ami >>
S'abonner au
BE Italie >>
FAQ / foire aux
questions >>
Conditions
d'utilisation >>
Chari t y s t ars
Il s'agit d'une plate-forme de collecte de fonds qui implique des célébrités qui, en
mettant à la vente aux enchères des objets ou leur disponibilité pour rencontrer les
fans, aident les associations à but non lucratif qui ont adhéré à l'initiative, parmi
lesquelles WWF, Save the Children et Emergency. Le fondateur et CEO est Francesco
Nazari Fusetti.
X m et ri cs
Il s'agit d'un dispositif conçu pour les nageurs ; porté sur la tête il enregistre et
analyse les données relatives aux activités sous l'eau: nombre de longueurs,
chronomètre, qualité de la nage et des tours en plus des paramètres biométriques.
Andrea Rinaldo, ingénieur en télécommunications et ancien nageur est à l'origine du
projet; il fait équipe avec Davide Macagnano, Emanuele Vazzoler, Stefano Perego et
Francesco Quartuccio.
Terrax chang e
Il s'agit d'un portail qui relie les détenteurs de parcelles de terrain qui ne les
utilisent pas et ceux qui veulent se consacrer à l'horticulture. L'idée est de Marco
Tacconi.
S o urces :
R éd act eurs :
Origine :
"Ecco i vincitori del primo bando di FabriQ, l'incubatore del Comune di Milano ", Il
Sole 24 Ore, 09/05/2014 - http://redirectix.bulletins-electroniques.com/FvV6d
Camille ARNAUD
BE Italie numéro 126 (6/06/2014) - Ambassade de France en Italie / ADIT - http://www.bulletinselectroniques.com/actualites/76085.htm
Code brève
ADIT : 76085

SFOGLIA  CITTÀ
CITY DIRECTORY, EVENTI & NEWS
SS4SE

11 giugno 2014 / 0 Commenti / in Arte
Cultura / da sfogliacitta
[http://www.sfogliacitta.it/wpcontent/uploads/2014/06/SS4SE.jpg]
L’innovazione non è solo tecnologia
ma anche offrire soluzioni utili ai
piccoli
e
grandi
problemi
delle
persone. E’ questo lo spirito di FabriQ
[http://www.fabriq.eu/] , l’incubatore di
impresa sociale del Comune di Milano,
che dall’8 al 14 settembre organizza
la SS4SE Summer School 4 Social
Entrepreneurs
[http://www.fabriq.eu/summer-school4-social-entrepreneurs-ss4se]
per
i
giovani che fanno o vogliono fare
impresa
comune.
migliorando
il
benessere


Una settimana di laboratori, lezioni,
visite
studio,
testimonianze
con
imprenditori, professori universitari ed
esperti internazionali. Tutte le attività
sono in inglese e alla scuola sono
invitati a partecipare giovani da tutta
Europa per lavorare ad un’idea di
business ispirata al sociale, trarre
ispirazioni,
far
nascere
nuove
collaborazioni. Grazie alla partnership
con MTV, la summer school offre
anche
una
strepitosa
giornata
di
laboratorio agli MTV Digital Days a
Torino.
Ci sono 5 borse di studio in palio e
sconti per chi si iscrive entro il 15
giugno. Deadline candidature: 13 luglio
2014.
Condividi questo articolo



0
COMMENTI
© Copyright - SFOGLIA CITTÀ




SU
STUDIO E FORMAZIONE
LAVORO E IMPRESA
ESTERO
CULTURA E SPETTACOLO
CITTÀ E TEMPO LIBERO
HOME > STUDIO E FORMAZIONE > APPUNTAMENTI E INIZIATIVE > SEMINARI E CONVEGNI
SPAZI INCONTRAGIOVANI
APPUNTAMENTI E INIZIATIVE
INFO SERVIZIO
ELENCO SPORTELLI
PER SAPERNE DI PIÙ
Dal 8 Settembre 2014 al 14 Settembre 2014
MAPPA COMPLETA
Vedi anche
Summer school 4 social entrepreneurs 2014
INCONTRAGIOVANI PER LE SCUOLE
Incubatori e acceleratori
d’impresa
Iscrizioni entro il 13 luglio per il corso intensivo sull’imprenditoria sociale ospitato
dall’incubatore FabriQ di Milano
NOVEMBRE
«
L
M
M
G
V
»
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
TAG CLOUD
cultura low cost formazione
Il mondo attuale è costantemente alla ricerca di soluzioni ai piccoli e grandi problemi che
affrontiamo ogni giorno, dall’invecchiamento attivo alla disoccupazione giovanile, dal lavoro
sociale e reinserimento di gruppi svantaggiati (ad esempio migranti, disabili, disoccupati) alla
sostenibilità ambientale. In questo contesto, le amministrazioni pubbliche non possono lavorare
da sole e sono sempre più alla ricerca di soluzioni innovative provenienti dalla società civile.
Obiettivo della Summer school 4 social entrepreneurs promossa da FabriQ (incubatore
pubblico-privato di Milano) è promuovere l'innovazione sociale, il che significa nuove idee
(prodotti, servizi, modelli) che soddisfano bisogni sociali (in modo più efficace rispetto alle
alternative esistenti) e che, allo stesso tempo, creano nuove collaborazioni tra più settori.
A chi si rivolge
La scuola estiva si rivolge a giovani aspiranti imprenditori sociali europei ambosesso di
massimo 30 anni.
Caratteristiche della summer school
La scuola tratterà i seguenti argomenti (tutte le lezioni sono in inglese):
cosa è l’innovazione sociale e chi è un imprenditore sociale;
teoria dell'impatto sociale;
concorso fotografia gratis a
design e generazione dell’idea;
Roma laureati cultura cinema teatro
sostenibilità dei modelli di business sociale;
orientamento premio università musica
marketing online e digital PR;
bando studenti
finanza, con focus sui finanziamenti dell'UE, investitori privati e crowdfunding;
pitching.
Saranno inoltre organizzate due visite sul campo attraverso cui i partecipanti avranno
l'opportunità di entrare in contatto con esperienze e imprenditori locali che si occupano di
edilizia e agricoltura sociale.
A conclusione dei corsi tutti gli studenti riceveranno un diploma di partecipazione.
Costi e borse di studio
La summer school è a destinata a massimo 30 partecipanti. La tassa di iscrizione è di 1.490
euro e comprende: lezioni e materiale didattico, pranzo di benvenuto, coffee break e pranzi,
cena di saluto, sistemazione in camere doppie in hotel e pensioni, bus per viaggio a Torino per
partecipare agli MTV Digital Days e il biglietto d'ingresso all’evento.
A disposizione dei partecipanti due borse di studio totali e tre parziali (50% della quota di
iscrizione). Le borse di studio sono assegnate a discrezione del consiglio della scuola, sulla
base del curriculum vitae e lettera di motivazione.
Modalità di partecipazione
Per partecipare alla selezione occorre inviare, entro il 13 luglio, una mail a [email protected] con
cv, lettera motivazionale (massimo 20 righe), fotocopia documento d’identità, due lettere di
referenze (facoltativo).
Maggiori informazioni sul sito di FabriQ.
Informazioni
Sito web: http://www.fabriq.eu/
Parole chiave
impresa sociale Milano incubatore d'impresa giovani under 30 innovazione sociale summer
school MTV digital days fabriQ Summer school 4 social entrepreneurs
Ultimo aggiornamento 16/06/2014
SPAZI INCONTRAGIOVANI
GIOVANI ARTISTI
STUDIO E FORMAZIONE
LAVORO E IMPRESA
ESTERO
CULTURA E SPETTACOLO
CITTÀ E TEMPO LIBERO
Opportunità
Opportunità
Opportunità
Opportunità
Opportunità
Appuntamenti e iniziative
Appuntamenti e iniziative
Appuntamenti e iniziative
Appuntamenti e iniziative
Appuntamenti e iniziative
Approfondimenti
Approfondimenti
Approfondimenti
Approfondimenti
Approfondimenti
Indirizzi utili
Indirizzi utili
Indirizzi utili
Indirizzi utili
Indirizzi utili
MAPPA SITO
PRIVACY
DISCLAIMER
FAQ
ASSOCIAZIONI
CONTATTI
NEWSLETTER
http://www.femaleworld.it/imprenditoria-sociale-fabriq-apre-la-summer-school/
IMPRENDITORIA SOCIALE: FABRIQ APRE LA SUMMER SCHOOL
Posted giugno 25th, 2014 by Laura Figliulo & filed under Lavoro e risparmio.
L’imprenditoria sociale sarà la materia prediletta della Summer School 4 Social Entrepreneurs (SS4SE), istituita
nell’incubatore di innovazione sociale milanese, FabriQ. Dall’8 al 14 Settembre 2014 le aule delle SS4SE
svilupperanno nuove idee in grado di semplificare le più complesse problematiche sociali.
Imprenditoria sociale_FabriQ apre la Summer School
Imprenditoria sociale: FabriQ fa scuola – FabriQ, gestito da un’ATI (Associazione temporanea d’Impresa) composta
da Fondazione Giacomo Brodolini e Impact Hub Milano, è un incubatore di innovazione sociale che offre un supporto
a coloro che intendono sviluppare nuove idee imprenditoriali. I servizi offerti vanno dalla formazione al tutorship, dal
report alle peer sessions, dal networking agli incontri e alla promozione. La stessa pratica sarà seguita nelle aule della
Summer School 4 Social Entrepreneurs (SS4SE) che aprirà le proprie porte l’8 Settembre 2014 agli under30 europei
che aspirano a svolgere un ruolo importante nel settore dell’imprenditoria sociale. Le tematiche, intorno alle quali
verranno articolate le lezioni in inglese, sono diverse ma finalizzate ad una formazione ineccepibile: cosa è
l’innovazione sociale e chi è un imprenditore sociale, teoria dell’impatto sociale, design e generazione dell’idea,
sostenibilità dei modelli di busines sociale, marketing online, digital PR, finanza e pitching. Alle lezioni frontali
seguiranno degli incontri con alcuni imprenditori locali, impegnati con successo nell’edilizia e agricoltura sociale.
Imprenditoria sociale: come iscriversi alla Summer School – Per diventare uno dei 30 allievi della SS4SE sarà
necessario inviare un’email all’indirizzo di posta elettronica [email protected], allegandovi un cv, una lettera
motivazionale, una fotocopia del documento d’identità ed eventualmente due lettere di referenze. Il termine utile
per l’invio della documentazione è stato fissato per il 13 Luglio 2014 e tutte le informazioni relative alla modalità di
partecipazione sono reperibili sul sito ufficiale di FabriQ. Per quanto riguarda i costi del corso intensivo
sull’imprenditoria sociale, è obbligatorio il pagamento di una tassa d’iscrizione del valore di 1.490 euro, comprensiva
di lezioni e materiale didattico, pranzo di benvenuto e pranzi giornalieri, coffee break, cena di saluto, alloggio in
camere doppie in hotel e pensioni, pulman per viaggio a Torino e biglietto per partecipare agli MTV Digital Days.
Inoltre, il consiglio della scuola provvederà all’assegnazione di 5 borse di studio, due a copertura totale e tre a
copertura parziale, basandosi sul cv e sulla lettera di motivazione.